La stagione MotoGP 2025 è stata un ottovolante per Francesco “Pecco” Bagnaia, il due volte campione del mondo le cui difficoltà con la Ducati GP25 hanno scatenato intense polemiche. Mentre il suo compagno di squadra Marc Marquez domina con 21 vittorie tra sprint e Gran Premi, l’unica vittoria di Bagnaia ad Austin sembra un lontano ricordo. Il suo deludente ottavo posto al Gran Premio d’Austria, una pista dove in precedenza aveva regnato sovrano, ha alimentato voci di tensione all’interno del team Ducati. Sono emerse persino voci secondo cui Ducati avrebbe esortato Bagnaia a prendere in considerazione l’idea di andarsene, con alcuni che ipotizzano un potenziale passaggio alla Yamaha nel 2026. In mezzo a questa tempesta, una voce inaspettata è emersa a difesa del pilota in difficoltà: sua moglie, Domizia Castagnini, le cui parole sentite hanno trovato profonda eco tra i tifosi e gli addetti ai lavori del paddock.
Domizia, presenza costante nel box Ducati durante gli alti e bassi di Bagnaia, il 18 agosto 2025 ha scritto sui social media per affrontare la crescente pressione sul marito. La sua dichiarazione non è stata una confutazione infuocata o uno sfogo difensivo, ma una toccante riflessione sulla resilienza e il carattere di Pecco. “Ha dato tutto a questo sport e alla Ducati”, ha scritto. “Ogni notte insonne, ogni incidente, ogni momento di dubbio: ha sopportato tutto con grazia e ha lottato per tornare più forte. Non è solo un campione in pista; è un campione nel modo in cui affronta le sfide della vita. So che si rialzerà, non perché debba dimostrare qualcosa a qualcuno, ma perché è lui”. Le sue parole, crude ed emozionanti, hanno toccato il cuore, portando le lacrime agli occhi dei fan che hanno seguito il percorso di Bagnaia dai suoi giorni nella VR46 Academy ai suoi titoli consecutivi in MotoGP nel 2022 e 2023.
Il contesto della difesa di Domizia è critico. La stagione 2025 di Bagnaia è stata afflitta da problemi tecnici con la GP25, in particolare l’instabilità dell’anteriore, che contrasta con il suo stile distintivo di frenata brusca. Dopo aver concluso a 12 secondi da Marquez in Austria, Bagnaia ha espresso pubblicamente la sua frustrazione, affermando: “Spero che la Ducati me lo spieghi, perché sto perdendo la pazienza”. Questo è avvenuto dopo mesi di difficoltà, tra cui una caduta nello sprint del Gran Premio di Francia e una collisione con Enea Bastianini, che lo hanno lasciato a 197 punti da Marquez in campionato. L’ex ingegnere Juan Martinez ha persino ipotizzato che le difficoltà di Bagnaia siano iniziate quando è stato annunciato l’ingaggio di Marquez nel giugno 2024, alludendo a una pressione psicologica all’interno del team.
Eppure, l’intervento di Domizia ha cambiato la narrazione. Non si è concentrata sulle carenze tecniche della moto o sulle dinamiche del team, ma sull’impegno incrollabile di Pecco. Il suo post ha evidenziato i suoi sacrifici: momenti familiari persi, allenamenti estenuanti e il peso mentale di competere contro un compagno di squadra come Marquez, che sembra fatto su misura per la GP25. “Pecco non corre per la gloria o per mettere a tacere i critici”, ha aggiunto. “Corre perché ama farlo, e questo amore lo spinge ad andare avanti anche quando il mondo dubita di lui”. Questa prospettiva ha ricordato a tutti il lato umano di uno sport spesso dominato da dati e rivalità.
La comunità della MotoGP ha risposto con un sostegno travolgente. I fan hanno inondato i social media di messaggi di incoraggiamento e persino membri di team rivali, come Marco Bezzecchi dell’Aprilia, hanno elogiato le parole di Domizia come “un bellissimo promemoria di ciò che rende Pecco speciale”. Anche il direttore generale di Ducati, Gigi Dall’Igna, ha ribadito l’impegno del team, affermando: “Pecco non si arrende, e nemmeno noi”. Questa dimostrazione di unità è arrivata in un momento cruciale, con nove gare rimaste alla fine della stagione e Bagnaia ancora terzo in classifica, nonostante il distacco da Marquez.
La difesa di Domizia non solo ha smentito le voci sull’addio di Bagnaia, ma ha anche riacceso la speranza tra i tifosi. Le sue parole hanno sottolineato la forza del loro legame, forgiato in anni di sogni condivisi da quando hanno iniziato a frequentarsi nel 2016 e si sono sposati nel luglio 2024. Mentre Bagnaia si prepara per il Gran Premio d’Ungheria, un nuovo circuito per tutti i piloti, il paddock è in fermento. Riuscirà a ritrovare la forma e a mettere a tacere i dubbiosi? Per ora, il sentito omaggio di Domizia ha ricordato a tutti che dietro il casco c’è un uomo il cui spirito rimane indomito, pronto a combattere un altro giorno.