🔴La fidanzata di Max Verstappen, Kelly Piquet, ha recentemente inviato tre richieste stringenti alla Red Bull per convincerla a mantenere Verstappen nella sua squadra. La seconda richiesta è stata accettata da tutti.

Max Verstappen, quattro volte campione del mondo di Formula 1, rimane una figura centrale nel motorsport, non solo per i suoi successi senza pari in pista, ma anche per le dinamiche che circondano la sua vita personale e il futuro a Red Bull Racing. Di recente, la fidanzata di Verstappen Kelly Piquet ha attirato l’attenzione facendo tre rigide richieste alla direzione di Red Bull nel tentativo di garantire il futuro del pilota olandese con la squadra. Le richieste, che hanno suscitato scalpore nel mondo della Formula 1, hanno fatto luce sulle tensioni interne all’interno della Red Bull e l’influenza di Piquet sulla carriera di Verstappen.

Kelly Piquet, un modello brasiliano e influencer con un background in Motorsport come figlia del tre volte campionessa del mondo Nelson Piquet, è partner di Verstappen dal 2020. Non è estranea al paddock e si è affermata come una figura importante nella vita del conducente, sia personalmente che professionalmente. Le sue recenti richieste a Red Bull arrivano in un momento in cui la squadra sta affrontando sfide, tra cui le prestazioni deludenti dell’auto RB21 e le voci di disordini all’interno della direzione, con il mondo della Formula 1 che guarda con molta interesse per vedere come si svilupperà questa situazione.

Secondo fonti vicine alla squadra, Piquet ha fatto tre chiare richieste di Red Bull. Sebbene i dettagli esatti della prima e terza richiesta non siano stati completamente resi pubblici, si ipotizza che si riferiscano al miglioramento dell’auto e alle garanzie sulla posizione a lungo termine di Verstappen all’interno della squadra. L’RB21 ha lottato per competere con le macchine dominanti McLaren in questa stagione e Verstappen ha espresso frustrazione per le prestazioni dell’auto in diverse occasioni, in particolare durante il Gran Premio austriaco dove si è qualificato settimo. La situazione ha alimentato la speculazione che Verstappen potrebbe passare a un’altra squadra, come Mercedes.

La seconda richiesta di Piquet, che è stata accettata all’unanimità dalla Red Bull, secondo quanto riferito riguarda una migliore comunicazione e collaborazione tra Verstappen e il team di ingegneria. Fonti suggeriscono che Piquet ha spinto a Verstappen di essere più strettamente coinvolto nello sviluppo dell’auto, con il suo feedback più direttamente integrato in aggiornamenti futuri. Questa richiesta sembra seguire le dichiarazioni di Verstappen, in cui ha sottolineato che il team deve lavorare di più per affrontare le debolezze dell’RB21. Il consulente di Red Bull Helmut Marko ha confermato all’inizio di quest’anno che Verstappen visita regolarmente la fabbrica per parlare con gli ingegneri dei miglioramenti, suggerendo un coinvolgimento esistente che ora viene ulteriormente formalizzato.

Le richieste di Piquet hanno tratto reazioni contrastanti all’interno della comunità di Formula 1. Alcuni fan e analisti hanno elogiato il suo coinvolgimento e l’hanno vista una forza stabilizzante nella vita di Verstappen, mentre altri hanno messo in dubbio il suo coinvolgimento diretto negli affari di squadra. Il background di Piquet in Motorsport e la sua esperienza come coach di salute e benessere a Monaco la rendono posizionata in modo univoco per supportare Verstappen sia dentro che fuori dalla pista. La sua difesa per una partnership più forte tra Verstappen e il team è vista da molti come un passo logico, dato il suo ruolo fondamentale nel successo di Red Bull.

Oltre alle implicazioni professionali delle richieste di Piquet, anche la vita personale della coppia rimangono sotto i riflettori. Nell’aprile 2025, Verstappen e Piquet hanno dato il benvenuto al loro primo figlio insieme, una figlia di nome Lily, che ha ulteriormente rafforzato il loro legame. Il ruolo di Piquet di madre e matrigna di Penelope, sua figlia da una precedente relazione con Daniil Kvyat, ha ammorbidito la sua immagine pubblica e ha aumentato la sua popolarità tra i fan. La sua recente apparizione a un evento a Lisbona, dove sembrava accidentalmente suggerire un possibile coinvolgimento con Verstappen, ha scatenato un’ondata di speculazione sui social media.

Il futuro di Verstappen a Red Bull dipenderà da come la squadra risponde a queste richieste e se può rendere l’RB21 competitivo in una stagione dominata da McLaren. Per ora, Verstappen, che ha un contratto fino al 2028, appare fedele alla Red Bull, ma l’influenza e le richieste di Piquet potrebbero svolgere un ruolo decisivo nella sua decisione finale. Mentre il mondo di Formula 1 si prepara per il Grand Prix britannico, la domanda rimane come Red Bull affronterà queste sfide e se il coinvolgimento di Piquet farà la differenza nella ricerca di Verstappen per un quinto titolo mondiale.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy