🔴La FIA ha dichiarato “NON VALIDO” il risultato del test McLaren di Piastri al Gran Premio del Belgio. Alla conferenza stampa d’emergenza erano presenti anche giornalisti e analisti.

Il mondo della Formula 1 è in subbuglio a seguito di un annuncio inaspettato dalla FIA: il risultato del test della McLaren MCL39 del Piastri Oscar al Grand Prix belga è stato invalidato. La decisione, annunciata poco dopo la gara Spa-Francorchamps, ha spinto una conferenza stampa di emergenza a cui si è frequentati giornalisti, analisti e rappresentanti del team. La dichiarazione della FIA fa luce sulle continue controversie che circondano la performance dominante della McLaren nel 2025 e alimentano le speculazioni sulle possibili violazioni delle regole. Cosa è successo esattamente e quali sono le implicazioni per il campionato?

Il Gran Premio belga, tenutosi il 25 luglio 2025, fu una gara cruciale in una stagione in cui la McLaren prese il ritmo. Oscar Piastri, leader del campionato dei conducenti con 234 punti, è apparso sulla rotta per un’altra vittoria nel leggendario circuito spa-Francorchamps. Con il suo compagno di squadra vincente Lando Norris, la McLaren ha dominato il fine settimana, estendendo il comando nel campionato dei costruttori a 460 punti, ben prima della Ferrari (222 punti) e Mercedes (210 punti). Tuttavia, dopo la gara, la FIA ha sottoposto la MCL39 di Piastri a un’ispezione tecnica approfondita, tra cui una revisione dei corpi delle ruote e dei sistemi di raffreddamento dei pneumatici, un’area sospetta di lunga data.

Secondo la dichiarazione FIA ufficiale rilasciata dopo la gara, una componente specifica dell’auto di Piastri non ha rispettato le normative tecniche. Mentre i dettagli inizialmente non erano chiari, le fonti vicine all’indagine hanno suggerito che l’irregolarità era collegata a un sistema di raffreddamento del freno innovativo, che potrebbe aver manipolato le temperature dei pneumatici in modo non autorizzato. Ciò segue i sospetti precedenti, in particolare al Gran Premio di Miami, dove Red Bull Racing ha interrogato la gestione delle gomme della McLaren. All’epoca, la FIA non trovava violazioni, ma ripetute ispezioni indicano un crescente sospetto tra i rivali, in particolare Red Bull e Ferrari, che stanno lottando per competere con la McLaren.

La conferenza stampa di emergenza, tenutasi nella sala stampa di Spa-Francorchamps, era particolarmente tesa. Andrea Stella, preside del team della McLaren, ha difeso ferocemente la sua squadra: “Siamo stati completamente trasparenti con la FIA e abbiamo sempre rispettato i regolamenti. Questa decisione è sorprendente e ci appello”. Stella ha sottolineato la complessità delle normative tecniche e ha insistito sul fatto che le innovazioni della McLaren, come i miglioramenti della sospensione anteriore, sono rimasti entro i limiti consentiti. Oscar Piastri, nel frattempo, è rimasto neutrale: “Sono concentrato sulla guida. La mia auto era conforme e ho fiducia nella mia squadra”. Tuttavia, la frustrazione era palpabile, soprattutto perché l’invalidazione potrebbe potenzialmente influenzare i risultati della sua gara e i punti di campionato.

Le reazioni dei concorrenti sono state miste. Red Bull Advisor Helmut Marko, presente tramite Link video, ha definito la decisione “un passo avanti verso l’equità”, ma ha richiesto un’applicazione più coerente. “Se McLaren sta facendo qualcosa che è proibito, dobbiamo sapere. Ma perché solo ora?” chiese, riferendosi alla precedente assoluzione a Miami. Il pilota della Ferrari Charles Leclerc, che, insieme a George Russell, aveva precedentemente accusato la McLaren di superare il limite di costo, era più diplomatico: “Spetta alla FIA chiarire la situazione”. Nel frattempo, giornalisti diGpfansERacingNews365ipotizzava che il caso potesse alimentare la rivalità interna tra Piastri e Norris all’interno di McLaren, in particolare dopo la penalità di tempo di Piastri a Silverstone.

La cancellazione non significa una sanzione definitiva. La FIA ha annunciato un’indagine completa, con un’audizione prevista per il Grand Prix ungherese. Le possibili sanzioni vanno dalle detrazioni di punti alla squalifica, che potrebbero interrompere la gara del titolo, in cui Piastri è solo otto punti davanti a Norris. Per Red Bull e Max Verstappen, che hanno 165 punti e stanno lottando per affermarsi con l’RB21, questo offre un barlume di speranza in una stagione altrimenti difficile. La comunità di Formula 1 ora attende con impazienza i risultati dell’indagine, mentre il dominio della McLaren, che molti già considerati inattaccabili, è improvvisamente minacciata.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy