James Gunn ha sorprendentemente smentito le voci secondo cui Elliot Page interpreterà Flash nel DCU. Ha dichiarato di volere un attore tra i 30 e i 40 anni. Sono stati fatti diversi nomi, tra cui Grant Gustin e Andrew Garfield.

Il panorama del DC Universe (DCU) continua a evolversi sotto la guida visionaria di James Gunn, co-CEO di DC Studios, che sta ridefinendo il futuro dei supereroi DC con un approccio fresco e innovativo. Recentemente, Gunn ha fatto parlare di sé smentendo una voce insistente che vedeva Elliot Page come possibile interprete di The Flash nel nuovo DCU. La notizia ha sorpreso i fan, soprattutto considerando l’entusiasmo che circonda il reboot cinematografico e la curiosità su chi potrebbe incarnare il leggendario velocista scarlatto, Barry Allen. In un’intervista, Gunn ha chiarito che il ruolo di The Flash sarà affidato a un attore di età compresa tra i 30 e i 40 anni, escludendo così Page, che non rientra in questa fascia d’età, e alimentando ulteriori speculazioni su chi potrebbe prendere il posto di Ezra Miller, l’attore che ha interpretato il personaggio nel precedente DC Extended Universe (DCEU).

Le voci su Elliot Page come potenziale Flash erano emerse da discussioni tra i fan, alimentate dalla sua versatilità come attore e dalla sua capacità di portare profondità emotiva a ruoli complessi. Page, noto per film come Juno e Inception, oltre che per il suo ruolo in The Umbrella Academy, avrebbe potuto offrire un’interpretazione unica di Barry Allen, magari esplorando nuove sfaccettature del personaggio. Tuttavia, Gunn ha messo fine a queste speculazioni, sottolineando che il DCU sta cercando un attore con un profilo anagrafico specifico per allinearsi alla visione del nuovo universo narrativo. La decisione di puntare su un attore tra i 30 e i 40 anni suggerisce che il DCU voglia un Barry Allen più maturo, forse un eroe già consolidato nel suo ruolo, in linea con il tono che Gunn e il co-CEO Peter Safran stanno sviluppando per il loro ambizioso progetto.

Tra i nomi che sono emersi come possibili candidati per il ruolo di The Flash, due in particolare hanno attirato l’attenzione: Grant Gustin e Andrew Garfield. Gustin, celebre per aver interpretato Barry Allen nella serie TV The Flash dell’Arrowverse per nove stagioni, è una scelta popolare tra i fan. La sua interpretazione ha conquistato un vasto pubblico grazie alla sua capacità di bilanciare il lato umano e vulnerabile di Barry con il suo eroismo. Gustin ha già espresso interesse a collaborare con Gunn, dichiarando in diverse occasioni, come al FAN EXPO Denver, che tornerebbe a interpretare The Flash se il regista lo ritenesse adatto. Inoltre, Gunn ha elogiato pubblicamente il talento di Gustin, definendolo “un attore incredibilmente talentuoso” e lasciando aperta la possibilità di una futura collaborazione, anche se non necessariamente per il ruolo di Barry Allen. Tuttavia, alcuni fan temono che il ritorno di Gustin possa confondere il pubblico, dato che il DCU mira a distinguersi dall’Arrowverse e dal DCEU.

Andrew Garfield, d’altra parte, rappresenta una scelta intrigante e meno convenzionale. Conosciuto per il suo ruolo come Spider-Man nell’universo Sony e per le sue performance intense in film come Hacksaw Ridge e The Social Network, Garfield potrebbe portare un’energia fresca e carismatica al personaggio di The Flash. La sua età rientra nel range indicato da Gunn, e la sua esperienza in ruoli d’azione e drammatici lo rende un candidato plausibile. L’idea di Garfield come Barry Allen ha generato entusiasmo tra i fan, che vedono in lui la possibilità di un Flash più complesso, capace di esplorare il lato emotivo del personaggio, come il trauma legato alla perdita della madre, un elemento centrale nella mitologia di The Flash.

Nonostante l’entusiasmo per questi nomi, Gunn ha dichiarato che, al momento, non è in corso lo sviluppo di un nuovo film su The Flash, suggerendo che il personaggio potrebbe non apparire subito nel DCU. Questa notizia ha deluso alcuni fan, ma riflette la strategia di Gunn di costruire il DCU passo dopo passo, con il film Superman, in uscita a luglio 2025, come punto di partenza. La possibilità di un crossover multiversale, che potrebbe includere Gustin o altri attori dell’Arrowverse, rimane aperta, soprattutto considerando la familiarità del pubblico con il concetto di multiverso introdotto in progetti come The Flash del 2023.

La smentita di Gunn su Elliot Page e la sua visione per il casting di The Flash dimostrano il suo impegno nel creare un DCU coeso e distintivo. Mentre i fan continuano a speculare su chi sarà il prossimo velocista scarlatto, una cosa è certa: con Gunn al timone, il futuro del DCU promette sorprese e innovazioni, con la possibilità di vedere attori talentuosi come Gustin o Garfield portare nuova vita a uno dei personaggi più amati della DC Comics. Per ora, il pubblico attende con ansia ulteriori aggiornamenti, sperando che il prossimo Flash catturi l’essenza del leggendario eroe.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy