INQUIETANTE: Il commento di Hamilton dopo la gara del GP del Bahrain.

Il Gran Premio del Bahrain 2025 si è concluso con un’atmosfera carica di tensione, non solo per l’azione in pista, ma anche per le parole inquietanti pronunciate da Lewis Hamilton al termine della gara. Il pilota britannico, che corre per la Ferrari nella sua prima stagione con la Scuderia, ha lasciato tutti a bocca aperta con un commento che ha fatto rabbrividire i tifosi e gli addetti ai lavori, alimentando speculazioni su ciò che potrebbe essere accaduto dietro le quinte. Questo episodio, accaduto il 13 aprile 2025, ha aggiunto un nuovo capitolo alla già complessa dinamica tra Hamilton, la Ferrari e il mondo della Formula 1.

La gara in Bahrain è stata un evento cruciale per la Ferrari, che aveva introdotto un pacchetto di aggiornamenti per la SF-25 con l’obiettivo di migliorare le prestazioni dopo un inizio di stagione altalenante. Tuttavia, le cose non sono andate come previsto per Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha avuto un weekend difficile, qualificandosi in nona posizione e lottando per gran parte della gara con problemi di bilanciamento della vettura. Nonostante un’ottima strategia che gli ha permesso di recuperare alcune posizioni, Hamilton ha tagliato il traguardo in sesta posizione, lontano dal compagno di squadra Charles Leclerc, che ha conquistato un podio lottando fino all’ultimo giro con Max Verstappen.

Ma ciò che ha davvero catturato l’attenzione non è stato il risultato in pista, bensì le parole di Hamilton durante l’intervista post-gara. Quando un giornalista gli ha chiesto di commentare la sua prestazione e il comportamento della vettura, il pilota ha risposto con un tono cupo e un’espressione seria: “È inquietante, non mi sono mai sentito così in macchina”. Questa frase, pronunciata con un misto di frustrazione e preoccupazione, ha immediatamente fatto il giro del mondo, lasciando i tifosi a interrogarsi sul significato di un’affermazione così criptica. Cosa intendeva Hamilton? Si riferiva a un problema tecnico della monoposto, o c’era qualcosa di più profondo dietro le sue parole?

Secondo fonti vicine al team, Hamilton avrebbe avuto problemi con la vettura per tutto il weekend, in particolare con la gestione degli pneumatici e la stabilità in curva. Gli aggiornamenti introdotti dalla Ferrari, che includevano un nuovo fondo e modifiche aerodinamiche, sembra abbiano funzionato meglio per Leclerc, che è riuscito a sfruttarli per ottenere un buon ritmo. Hamilton, invece, avrebbe faticato a trovare il feeling con la SF-25, un problema che lo ha accompagnato per gran parte della stagione. Alcuni ingegneri del team hanno confermato che il britannico ha segnalato un comportamento “imprevedibile” della vettura durante la gara, un aspetto che potrebbe aver contribuito al suo commento inquietante.

Tuttavia, le parole di Hamilton hanno aperto la porta a speculazioni più ampie. Alcuni tifosi hanno ipotizzato che il pilota potesse riferirsi a qualcosa di più grave, come un problema di sicurezza o una mancanza di fiducia nel lavoro del team. Altri hanno suggerito che il commento potrebbe essere un segnale di frustrazione per il trattamento ricevuto all’interno della Ferrari, soprattutto considerando che Leclerc sembra essere il pilota di riferimento per la Scuderia. Su piattaforme come X, i fan si sono divisi: alcuni hanno espresso preoccupazione per Hamilton, mentre altri lo hanno accusato di essere troppo critico nei confronti del team che lo ha accolto con grandi aspettative.

Fred Vasseur, team principal della Ferrari, ha cercato di calmare le acque durante la conferenza stampa post-gara. “Lewis è un pilota molto emotivo, e a volte le sue parole riflettono la tensione del momento. Stiamo lavorando insieme per migliorare la vettura, e sono sicuro che troveremo una soluzione”, ha dichiarato Vasseur. Tuttavia, il tono pacato del francese non ha convinto tutti, e molti si chiedono se ci sia una crisi più profonda all’interno del team. La Ferrari, che si trova al quarto posto nella classifica costruttori con 102 punti, non può permettersi ulteriori tensioni se vuole competere con McLaren e Red Bull.

Nel frattempo, Leclerc ha cercato di mostrare supporto al suo compagno di squadra, elogiando il suo impegno nonostante le difficoltà. “Lewis è un grande campione, e so che sta dando tutto per il team. A volte ci vuole tempo per adattarsi a una nuova vettura, ma sono sicuro che tornerà al top presto”, ha dichiarato il monegasco. Tuttavia, le differenze di prestazioni tra i due piloti stanno diventando sempre più evidenti, e questo potrebbe alimentare ulteriori speculazioni su una possibile rivalità interna.

Per i tifosi della Ferrari, il commento di Hamilton è un segnale preoccupante in un momento cruciale della stagione. La Scuderia ha bisogno di unità e risultati consistenti per colmare il divario con i team di testa, e qualsiasi segno di instabilità potrebbe compromettere le loro ambizioni. Mentre il circus della Formula 1 si prepara per la prossima gara, tutti gli occhi saranno puntati su Hamilton per vedere se riuscirà a superare questa fase difficile e a ritrovare la serenità necessaria per tornare a brillare in pista. Una cosa è certa: le sue parole hanno lasciato un’impronta indelebile sul weekend del Bahrain, e il loro impatto potrebbe farsi sentire per il resto della stagione.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy