Il Verdetto Finale della FIM sulla Squadra Sostituita dalla KTM in Bancarotta: BMW e Suzuki per l’Ultimo Posto nel 2025

Gli ultimi eventi nel mondo della MotoGP hanno provocato un’onda d’urto nella comunità degli sport motoristici, in particolare a seguito della crisi finanziaria di KTM. Tra gli sforzi di ristrutturazione e un calo significativo delle vendite, KTM, sotto Pierer Mobility, è stata costretta a prendere decisioni difficili sul suo futuro. Colpita da ingenti perdite finanziarie pari a miliardi, la società sta valutando una possibile riduzione del suo impegno nelle corse, con alcuni rapporti che suggeriscono una completa cessazione delle attività di diversi sottomarchi come GASGAS.

Questa situazione ha lasciato la porta aperta all’intervento di altri produttori. Di conseguenza, la decisione finale della FIM sulla stagione 2025 ha ora un’importanza particolare. L’organo di governo dello sport sta tenendo d’occhio BMW e Suzuki per occupare potenzialmente l’ultimo posto nel campionato, una mossa che potrebbe rimodellare significativamente la griglia. Con gli sforzi di ristrutturazione di KTM e il possibile ritiro da alcune aree competitive, l’introduzione di questi due marchi potrebbe cambiare le dinamiche competitive della MotoGP, aggiungendo nuovi talenti e innovazione tecnologica allo sport.

Mentre KTM è alle prese con la sua ristrutturazione, il suo futuro nelle corse è in bilico. La partecipazione di BMW e Suzuki offrirebbe un nuovo capitolo per la MotoGP e la decisione della FIM segnerebbe la traiettoria di questo sport per i prossimi anni.