LONDRA – In un momento storico per il tennis italiano, il presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi, ha annunciato pubblicamente un premio straordinario per Jannik Sinner, in occasione della sua prima storica finale a Wimbledon. Non solo un riconoscimento simbolico per il traguardo raggiunto, ma anche una promessa concreta: un contratto di sponsorizzazione decennale con alcuni dei marchi più iconici del panorama internazionale.

Durante una conferenza stampa emozionante, Binaghi ha dichiarato:
“Questo regalo, che tu vinca o perda, sei già un campione ai nostri occhi. Vai avanti, Jannik!”
Parole che hanno toccato il cuore di migliaia di tifosi e che hanno dimostrato quanto la FITP creda fermamente nel valore umano e sportivo del giovane altoatesino.
Il premio – di cui non sono stati ancora rivelati tutti i dettagli economici – dovrebbe includere un sostegno finanziario multimilionario, benefit esclusivi, e una partnership diretta con brand di moda e tecnologia che da tempo monitorano il talento di Sinner. Secondo alcune indiscrezioni, si tratterebbe di un accordo simile, per portata e visibilità, a quello che in passato hanno firmato leggende come Federer o Nadal.
Ma la sorpresa più grande è arrivata all’ultimo minuto, quando Sinner, visibilmente emozionato, ha preso la parola per reagire alla notizia:
“Non so come ringraziare. Questo gesto mi dà ancora più forza per giocare con il cuore domani. Prometto che darò tutto, non solo per me, ma per tutta l’Italia.”
La sua voce tremante, gli occhi lucidi e la sincerità delle sue parole hanno commosso non solo i presenti, ma anche i milioni di spettatori collegati in diretta. Sui social è esploso l’entusiasmo: l’hashtag #ForzaSinner è diventato subito trend mondiale su X (ex Twitter), mentre centinaia di fan hanno condiviso video della sua dichiarazione con messaggi di sostegno e orgoglio nazionale.
Non è solo una questione di sport: quello che sta accadendo intorno a Sinner rappresenta un momento di rinascita per l’intero tennis italiano. Un simbolo giovane, elegante, determinato e rispettoso, capace di unire generazioni diverse e riportare entusiasmo in uno degli sport più amati, ma da tempo in cerca di una nuova icona.
Mentre Jannik si prepara alla sfida più importante della sua carriera, una cosa è certa: qualunque sia il risultato, è già entrato nella storia. E il futuro – con o senza trofeo – si prospetta luminoso.