A pochi giorni dal Gran Premio di Singapore, il mondo della Formula 1 è statoscosso fino al midollo!Lo rivela un documento interno trapelatoLo sbalorditivo nuovo contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes, vale la pena far venire l’acquolina in bocca75 milioni di dollari all’anno– ed è diversoqualsiasi accordolo sport abbia mai visto.
Non si tratta solo di un rinnovo dei piloti. È unpresa di potere.Secondo i rapporti, il nuovo accordo di Hamilton glielo dàcontrollo senza precedenti all’interno della Mercedes, elevandolo di fatto da pilota superstar aco-architettodel futuro della squadra. Fonti vicine a Brackley lo chiamano un “contratto di potere” – un accordo che offusca il confine tra pilota e dirigente.
Il documento trapelato delinea termini sbalorditivi: Hamilton ora avrà unvoce in capitolo nella strategia di gara, influenza sudecisioni di marketing e brandinge unruolo attivo nello sviluppo del programma motori 2026.In sostanza, non si limita a guidare l’auto, ma la sta modellando.
Direttore della squadraTotò Wolff, la mente dietro l’impero della Mercedes, avrebbe guidato personalmente le trattative, determinato a mantenere Hamilton in argento, a prescindere dal costo. “Questo non è un contratto”, ha detto un insider. “È undichiarazione di potere.Hamilton non fa solo parte della Mercedes, luiÈMercedes.»
Il tempismo: puro caos.
La fuga di notizie ha colpito Internet proprio mentre si diceva che la Ferrari stesse preparando una spinta finale per attirare Hamilton. Ora, quei discorsi sonomorto nell’acqua.Molti nel paddock credono che il tempismo non sia stato casuale: asciopero calcolatodalla Mercedes per umiliare la Ferrari e affermare il dominio prima della gara notturna di alto profilo a Singapore.
Tre teorie si stanno diffondendo nel paddockche ha fatto trapelare l’accordo:
Un insider della Ferrari– nel disperato tentativo di controllare la narrazione prima che il loro fallito inseguimento diventasse pubblico.
Una squadra rivale come la Red Bull– con l’obiettivo di smascherare il gioco di potere della Mercedes e suscitare polemiche.
Mercedes stesse– facendolo trapelare intenzionalmente per inviare un messaggio: “Siamo tornati. E possediamo il futuro”.
Indipendentemente dal colpevole, l’effetto è devastante. Secondo quanto riferito, il morale interno della Ferrari è cambiatocrollato, con sussurri che Charles Leclerc sia furioso, mettendo in dubbio la leadership e la strategia della squadra. Nel frattempo, la Red Bull osserva nervosamente, perché se Hamilton tiene davvero le redini della Mercedes,la lotta per il 2026 è appena diventata reale.
Mentre le luci si preparano a risplendere su Marina Bay, Hamilton affronta uno dei fine settimana più intensi della sua carriera. Gli occhi del mondo saranno puntati su di lui: ogni giro, ogni chiamata radio, ogni mossa analizzata attraverso la lente di questa notizia bomba da 75 milioni di dollari. Riuscirà a bloccare il rumore e a fornire prestazioni sotto pressione, oppure la distrazione della perdita scuoterà anche il sette volte campione del mondo?
Gli addetti ai lavori dicono che Hamilton è calmo, raccolto e pronto a fare una dichiarazione in pista, determinato a dimostrare che il denaro o il potere non lo distrarranno dal fare ciò che sa fare meglio:vincere.Ma una cosa è certa: questa fuga di notizie ha già cambiato le regole del gioco.
La griglia è divisa. I tifosi sono al collasso. E il futuro della Formula 1 è appena stato riscritto.
Hamilton non si limita più a correre: sta governando.
Inizia il conto alla rovescia per Singapore… e il mondo osserva lo svolgersi della storia.