Il capo della Ducati spera che Marc Marquez e Pecco Bagnaia mettano da parte l’iniziale animosità per concentrarsi sulla MotoGP 2025

Il team principal della Ducati Paolo Ciabatti spera che la tensione tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia possa essere messa da parte mentre entrambi i piloti si concentrano sulla prossima stagione MotoGP 2025. Le due stelle, che sono state rivali dentro e fuori dalla pista, hanno una storia di animosità scontri sulle strategie di gara e sugli incidenti in pista. Tuttavia, con la nuova stagione all’orizzonte, Ciabatti ritiene che eventuali problemi persistenti debbano essere dimenticati a favore dell’unità della squadra e del successo collettivo.

Marquez, che ha trascorso gran parte della sua carriera in Honda, è ora ampiamente legato ad un possibile passaggio alla Ducati, una prospettiva che potrebbe riunire entrambi i piloti nella stessa squadra. Nonostante la loro storia, Ciabatti vede questa come un’opportunità cruciale per entrambi i piloti per lavorare insieme, concentrando le proprie energie su ciò che conta davvero: vincere il campionato per la Ducati. Secondo Ciabatti, il team Ducati ha bisogno che entrambi i piloti siano al meglio e uniti, poiché la competizione nella serie MotoGP continua ad intensificarsi con diverse stelle nascenti.

Il rapporto tra Marquez e Bagnaia è stato oggetto di molte discussioni, soprattutto per le loro personalità e il loro approccio alle corse contrastanti. Marquez, noto per il suo stile aggressivo e la sua feroce determinazione, si scontra spesso con piloti che hanno un approccio più calcolato e coerente, come Bagnaia. Tuttavia, la visione ottimistica di Ciabatti suggerisce che il team Ducati può trovare un terreno comune, sottolineando l’importanza della professionalità e del lavoro di squadra nell’ambiente altamente competitivo della MotoGP.
Per ora, l’attenzione rimane sulla preparazione per la stagione 2025, con la Ducati che mira a continuare a dominare questo sport. Sia Marquez che Bagnaia hanno gli occhi puntati sul campionato e, con il supporto del team Ducati, dovranno mettere da parte le differenze personali per massimizzare le proprie possibilità. Resta da vedere se i due riusciranno a superare i conflitti passati e a lavorare insieme, ma le speranze di Ciabatti riflettono un desiderio di unità e successo mentre la squadra si prepara per il futuro della MotoGP.