Christian Horner ha finalmente rivelato una verità sorprendente che, secondo molti, era stata a lungo tenuta nascosta all’interno del team Red Bull. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento cruciale della stagione, proprio quando la Ferrari ha messo in atto un cambiamento scioccante nei suoi piani strategici, lasciando il paddock intero in uno stato di assoluto stupore.
Durante un’intervista concessa ai media dopo il Gran Premio d’Ungheria 2025, Horner ha ammesso che il team austriaco ha attraversato momenti di forte tensione interna. “Non tutto quello che si vede da fuori riflette la realtà dentro il team,” ha dichiarato il team principal, con uno sguardo serio. “Abbiamo dovuto prendere decisioni difficili che non sono state comunicate pubblicamente per il bene della stabilità della squadra.”
Secondo fonti vicine alla scuderia, la “verità vietata” riguarderebbe divergenze tecniche tra il reparto aerodinamico e quello motoristico. In particolare, pare che vi siano state tensioni legate allo sviluppo del nuovo pacchetto di aggiornamenti, che alcuni ingegneri ritenevano prematuro. Tuttavia, l’intervento diretto di Horner avrebbe imposto una linea dura, forzando l’introduzione anticipata delle novità già nel weekend di Silverstone.
Nel frattempo, la Ferrari ha spiazzato tutti con un cambio di rotta inaspettato. Dopo mesi di sviluppo su un concetto aerodinamico che sembrava definitivo, il team di Maranello ha deciso di abbandonare la filosofia “zero-pod” e tornare a un approccio più tradizionale. Questo cambio radicale, secondo voci interne, sarebbe stato fortemente voluto da Fred Vasseur in collaborazione con il nuovo gruppo tecnico recentemente rafforzato con figure chiave ex-Mercedes.
L’effetto domino di queste decisioni si è fatto sentire anche sui piloti. Max Verstappen, visibilmente meno dominante nelle ultime gare, ha mostrato segnali di frustrazione per la mancanza di adattabilità della vettura, mentre Charles Leclerc ha trovato nuova fiducia grazie alla ritrovata competitività della SF-25. “Finalmente sento che la macchina risponde come voglio,” ha detto il monegasco con un sorriso raro in questa stagione.
Molti analisti si chiedono ora se la Red Bull stia attraversando una fase di declino dopo anni di dominio assoluto. Le parole di Horner non fanno che alimentare i dubbi. “Non possiamo vincere sempre,” ha detto, “ma la vera forza sta nel come reagisci ai momenti difficili.”
Con la seconda parte della stagione alle porte e la Ferrari più agguerrita che mai, la Formula 1 si prepara a un finale incandescente. E se la verità proibita sulla Red Bull sarà davvero ciò che la farà crollare o rinascere, lo scopriremo presto, curva dopo curva.