HAMILTON UMILIATO IN BELGIO: ELIMINATO NEL Q1 E SCOPPIA DI FRUSTRAZIONE IN FERRARI!

Lewis Hamilton ha vissuto un fine settimana da incubo al Gran Premio del Belgio, con un’eliminazione shock in Q1 che ha lasciato tutti i tifosi senza parole. Il sette volte campione del mondo, in cerca di riscatto e motivato a dimostrare il proprio valore nella seconda parte della stagione, ha invece vissuto uno dei momenti più deludenti della sua carriera recente. La sua Ferrari, attesa a prestazioni ben più competitive dopo gli aggiornamenti portati a Spa-Francorchamps, si è rivelata del tutto impreparata alle condizioni della pista.

Hamilton, visibilmente frustrato già dopo i primi giri della sessione di qualifica, ha lamentato problemi di bilanciamento e di aderenza che gli hanno impedito di trovare il giusto ritmo. Nonostante diversi tentativi, il britannico non è riuscito a migliorare il proprio tempo e ha concluso la Q1 in diciottesima posizione, fuori dalla seconda fase per pochissimi decimi. Una débâcle tecnica e psicologica che ha lasciato il box Ferrari in silenzio e il pilota in uno stato di rabbia e incredulità.

Secondo fonti interne al team, Hamilton avrebbe avuto un duro confronto con gli ingegneri subito dopo la fine della qualifica, accusando la scuderia di non aver compreso a fondo le esigenze della vettura in un weekend cruciale. Il britannico ha inoltre dichiarato ai microfoni dei media che “non è accettabile un risultato simile, dopo tutto il lavoro fatto”. Il suo tono era chiaramente carico di delusione e frustrazione, segno che il rapporto con la squadra potrebbe entrare in una fase di tensione.

Anche Charles Leclerc, compagno di squadra di Hamilton, ha faticato a trovare ritmo, ma è riuscito a entrare in Q3, limitando i danni in una giornata nera per la Ferrari. La differenza di prestazioni tra i due piloti ha alimentato ulteriori polemiche sul trattamento all’interno del team, con alcuni osservatori che parlano già di “due pesi e due misure” nelle strategie e negli aggiornamenti delle monoposto.

Il weekend belga potrebbe rappresentare un punto di svolta nella stagione di Hamilton, ma non nel senso sperato. Invece di rilanciare la propria rincorsa al titolo o a un podio costante, l’uscita prematura in qualifica lo relega a una gara in salita, dove l’obiettivo realistico sarà solo quello di racimolare qualche punto. Un duro colpo per l’orgoglio di un campione che, dopo l’addio alla Mercedes e l’arrivo in Ferrari, sognava di tornare protagonista.

Ora, il team di Maranello dovrà rispondere con i fatti: servono risposte tecniche concrete, strategie più efficaci e soprattutto un supporto mentale ad un campione in evidente difficoltà. Il tempo stringe, e il mondiale non aspetta nessuno. Spa ha parlato chiaro: la Ferrari non può più permettersi errori, e Hamilton non può più accettare umiliazioni.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy