In un annuncio che ha lasciato il mondo della Formula 1 senza parole, Lewis Hamilton ha ufficialmente dichiarato il suo ritiro dalla competizione attiva. La notizia è stata diffusa tramite un comunicato stampa sorprendente pubblicato questa mattina, scatenando reazioni immediate tra fan, colleghi e membri del team Ferrari.
Hamilton, sette volte campione del mondo di F1, ha spiegato che la decisione non è stata presa a cuor leggero. “Dopo una lunga riflessione, sento che è il momento giusto per concentrarmi su nuove sfide e progetti personali,” ha dichiarato il campione britannico. “La mia passione per la F1 rimarrà sempre intatta, ma credo sia il momento di chiudere questo capitolo della mia vita.”
La reazione all’interno di Ferrari è stata di incredulità e shock. Fonti interne raccontano di un team sotto forte tensione, con ingegneri e compagni di squadra che faticano a credere alla notizia. Hamilton, arrivato in Ferrari con grandi aspettative per il 2025, aveva già affrontato una stagione difficile, cercando di adattarsi alle nuove strategie della scuderia italiana. La sua esperienza e leadership erano considerate punti chiave per il futuro della squadra, e il suo ritiro improvviso lascia un vuoto enorme.
I fan di Hamilton hanno invaso i social con messaggi di sorpresa, gratitudine e incredulità. Molti ricordano le sue vittorie leggendarie e le battaglie epiche contro rivali storici come Max Verstappen e Charles Leclerc. Alcuni fan hanno addirittura lanciato campagne online per convincerlo a tornare, ma la decisione sembra definitiva.
Secondo esperti di F1, il ritiro di Hamilton potrebbe avere effetti a catena su tutta la stagione 2026. Ferrari dovrà riconsiderare le sue strategie di sviluppo e trovare rapidamente un sostituto in grado di competere ai massimi livelli. Inoltre, la notizia potrebbe influenzare il mercato piloti globale, con altre scuderie già pronte a fare offerte a giovani talenti emergenti.
Hamilton ha chiuso il suo comunicato ringraziando tutti coloro che lo hanno supportato nel corso degli anni: dai compagni di squadra ai fan, fino ai membri della scuderia Ferrari e ai suoi sponsor. “È stato un viaggio incredibile, pieno di sfide, vittorie e momenti indimenticabili. Porterò sempre con me questi ricordi e l’amore per la Formula 1.”
Con il mondo della F1 ancora sotto shock, resta da vedere come Ferrari reagirà a questa decisione storica e quali saranno le ripercussioni a breve e lungo termine. Una cosa è certa: l’era Hamilton si chiude con un impatto gigantesco, e la prossima stagione promette già di essere la più imprevedibile e intrigante degli ultimi anni.