🚨 Fabio Quartararo riceve una seria penalità interna del boss Yamaha dopo aver omesso i test delle vacanze motorie
🔥 La star motoGP Fabio Quartararo è sotto il fuocoDopo che la direzione del team Yamaha ha emesso una seria penalità interna per la sua decisione di omettere una sessione di test motoria cruciale a Misano. Invece di unirsi alla sua attrezzatura per valutare il motore M1 recentemente migliorato, Quartararo è stato visto godersi una vacanza di lusso a bordo del suo jet privato, in seguito visto rilassarsi su uno yacht al largo della costa di Monaco. Il momento della sua assenza, pochi giorni dopo un deludente Gran Premio della Francia, ha causato indignazione nel campo di Yamaha.

⚠️ Secondo i rapporti, il capo di Yamaha, Lin Jarvis, ha affrontato Quartararo, esprimendo frustrazione per ciò che ha definito “una mancanza di impegno durante una fase di sviluppo critico”. Il team sperava di raccogliere dati sulle prestazioni del nuovo motore prima del Grand Prix britannico a Silverstone, dove la massima velocità e accelerazione sono fondamentali. L’assenza di Quartararo ha costretto gli ingegneri a fidarsi dei passeggeri dei test, ritardando i progressi e minare la preparazione del team. Secondo gli esperti, Jarvis ha imposto una multa di € 2.000 e ha sospeso il quartarra dei primi 10 minuti di FP1 a Silverstone.

💬 La risposta di Quartararo è stata impegnativa, secondo i rapporti, dicendo a un compagno di squadra,“Avevo bisogno di una pausa, la supereranno.”Tuttavia, le tensioni stanno aumentando, con uno staff di Yamaha che mette in dubbio il loro impegno a lungo termine per il progetto. Il campione del mondo del 2021 ha già suggerito di aver bisogno di “un progetto vincente ora” per mantenere la squadra, e quest’ultimo incidente può avvicinarlo alla partenza. Le voci stanno attivando il potenziale interesse di Ducati e KTM, che stanno monitorando da vicino la situazione.

🏁 Mentre la stagione MotoGP si intensifica, Le azioni di Quartararo hanno messo un’ombra sul futuro di Yamaha. Mentre il suo talento è innegabile, il suo recente comportamento ha generato preoccupazioni per la leadership, la disciplina e l’unità della squadra. Resta da vedere se questa penalità serve come una richiesta di attenzione o accelera una divisione drammatica, ma una cosa è chiara: la tensione tra il pilota e la squadra ha raggiunto un punto di ebollizione.