Le onde shock di F1 si increspano nel paddock dopo un pensionamento inaspettato dalla fidanzata del pilota della McLaren Lando Norris, Margarida Corceiro. Durante un’intervista sincera, è stata molto critica nei confronti di Max Verstappen e della sua performance dominante in Formula 1. Le sue osservazioni si sono rapidamente diffuse sui social media e hanno immediatamente suscitato una tempesta di reazioni.
Secondo Corceiro, il successo di Verstappen è meno impressionante di quanto molti pensino. Ha affermato che i suoi titoli mondiali sono principalmente dovuti alla fortuna e al favoritismo della International Motorsport Federation:
“Max ha vinto solo grazie alla fortuna e al favoritismo della FIA”, ha dichiarato senza esitazione. “Se Lando avesse iniziato nella stessa era di Verstappen, nessuno avrebbe considerato Max una leggenda. Sarebbe stato comunque un buon pilota, ma certamente non un’icona.”
Le osservazioni non sono cadute inascoltate. I fan di Verstappen e gli analisti di Formula 1 sono immediatamente saltati alla sua difesa. Molti accusati Corceiro di mancanza di intuizioni sportive e di sminuire i risultati di Verstappen per nascondere la frustrazione delle opportunità mancate di Norris. Eppure, c’erano anche quelli che sentivano di “dire ciò che gli altri non osano dire”.
Dopo ore di silenzio, Max Verstappen ha finalmente rotto il silenzio. Attraverso il suo canale di stampa ufficiale, ha pronunciato solo sette parole: una risposta applaudita dai suoi fan per la sua classe e compostezza:
Le leggende non hanno bisogno di difendersi. Periodo.
La risposta breve ma potente tendente in pochi minuti, portando una fine inaspettata alla guerra delle parole. Corceiro, normalmente attivo sui social media, non ha risposto pubblicamente all’osservazione di Verstappen. Molti hanno interpretato il suo silenzio come un’ammissione che l’olandese l’aveva completamente messo da parte con una sola frase.
Nel frattempo, la pressione si sta montando su Lando Norris, che ora si trova in una situazione imbarazzante. I commenti della sua ragazza lo hanno coinvolto involontariamente in una tempesta mediatica, ed è quasi certo che sarà interrogato al riguardo durante il prossimo fine settimana del Grand Prix.
La situazione dimostra ancora una volta che le rivalità nella Formula 1 non sono solo combattute sull’asfalto. Le parole possono avere tanto impatto dei tempi sul giro e la reputazione può essere forgiata – o rotta – in un angolo come in un’intervista.