Breakthrough del Bahrain della Ferrari: Hamilton sblocca la velocità di SF25 mentre i dati rivelano un ritmo nascosto

La Ferrari è emersa dal Gran Premio del Bahrain con un rinnovato ottimismo, mentre Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono assicurati rispettivamente P4 e P5, mentre svelavano un potente aggiornamento che potrebbe rimodellare la loro campagna di Formula 1 2025. Nonostante un’auto di sicurezza scarsamente a tempo deraglia la loro strategia, il nuovo aggiornamento del pavimento della Ferrari e l’adattamento di Hamilton alle esigenze di guida uniche dell’SF25 hanno messo in mostra un’auto in grado di sfidare i primi.

I dati di Planet F1 hanno messo in evidenza il ritmo a medio razza della Ferrari su pneumatici medi, con Leclerc e Hamilton che abbinano quasi l’Oscar Piastri di McLaren. Mentre Hamilton scopre il “segreto” per sbloccare il potenziale della sua Ferrari, le prospettive della Scuderia per la stagione sembrano più luminose, segnalando una potenziale rinascita nella lotta contro McLaren e Red Bull.

Il Gran Premio del Bahrain ha presentato alla Ferrari un dilemma strategico quando è apparsa un’auto di sicurezza con 25 giri rimanenti. Avendo pneumatici medi due volte, la squadra ha affrontato una scelta: passare a softs per velocità ma perdita di presa a rischio o optare per i duri per garantire la durata. La Ferrari scelse i duri, una decisione che rispecchiava le lotte di Red Bull, mentre Max Verstappen languiva dietro Esteban Ocon di Haas sullo stesso composto. La mancanza di presa di Grip ha soffocato la sfida della Ferrari contro il Piastri della McLaren e Lando Norris, che hanno capitalizzato su pneumatici medi per garantire P1 e P3. Tuttavia, le finiture P4 e P5 di Leclerc e Hamilton erano rispettabili date le circostanze, con molti credendo che un’auto di sicurezza successiva o nessun intervento avrebbero potuto vederli optare per Soffing e salire più in alto.

La vera forza della Ferrari ha brillato nel periodo medio della gara, dove Leclerc e Hamilton hanno sfruttato le gomme medi per scolpire attraverso il campo. I dati di Planet F1 hanno rivelato che tra i giri 19 e 31, Leclerc ha pubblicato il tempo di giro medio più veloce, con Hamilton vicino alle spalle, sandwich piastri. Questo ritmo, quasi abbinando il leader della gara nell’aria pulita, ha sottolineato il potenziale dell’SF25 su composti più morbidi. Norris, al contrario, ha seguito Leclerc da quattro decimi in media, evidenziando il bordo della Ferrari. Il principale aggiornamento del pavimento del team, ha debuttato in Bahrein, ha migliorato l’equilibrio e la stabilità sotto elevati carichi di carburante, trasformando l’SF25 in un pacchetto formidabile nonostante le qualifiche P9 di Hamilton.

I commenti post-gara di Hamilton a Sky F1 hanno rivelato un momento fondamentale nel suo viaggio in Ferrari. Dopo anni con la Mercedes, il sette volte campione ha ammesso di alle prese con le distinte richieste dell’SF25, tra cui frenata non familiare e uno stile di guida radicalmente diverso. “Lo sto lentamente mettendo in testa”, ha detto Hamilton, segnalando la sua crescente fiducia nel padroneggiare la macchina. La sua scalata da P9 a P5, unita alla forte esibizione di Leclerc, suggerisce che la Ferrari ha trovato una configurazione che si adatta a entrambi i conducenti. I fan di X ronzavano di eccitazione, un post che notò: “Lewis sblocca la velocità della Ferrari è enorme: guarire, McLaren!”

La performance del Bahrain della Ferrari, sebbene non un podio, segna una svolta. Il pavimento aggiornato dell’SF25 e il ritmo della squadra su pneumatici medi indicano che stanno colmando il divario a McLaren, che ha dominato con la vittoria di Piastri. Con Red Bull che vacilla, la coerenza della Ferrari potrebbe posizionarli come contendenti del campionato. Mentre Hamilton Adapts e Leclerc consegna, le decisioni strategiche della Scuderia nelle prossime gare, come il Gran Premio dell’Arabia Saudita, saranno cruciali. Per ora, i dati del Bahrain della Ferrari e la svolta di Hamilton hanno acceso la speranza che il 2025 possa essere l’anno in cui sfidano per il primo passo.
https://youtu.be/xemdytl5qw8