La SF-25 di Ferrari, l’ultima auto di Formula 1 dell’iconica Scuderia, ha inviato onde d’urto attraverso il mondo del motorsport con i suoi recenti aggiornamenti e le modifiche alle prestazioni, hanno visto in vista del Grand Prix belga nel luglio 2025. Mentre la squadra si sta colmando il divario per i rivali come McLaren, questi cambiamenti di Ferrato. Campionati. Con Lewis Hamilton e Charles Leclerc al timone, gli aggiornamenti dell’SF-25 potrebbero ridefinire le fortune della Ferrari in una stagione ferocemente competitiva, dove i margini sono sottili e ogni dettaglio conta.
L’SF-25, la 71a auto di Formula 1 della Ferrari, fu introdotta nel febbraio 2025 come audace evoluzione del suo predecessore, l’SF-24. Lanciata a un evento glamour alla O2 Arena di Londra, l’auto ha debuttato con una sorprendente tonalità più scura di rosso da corsa, accentuata da un’importante striscia HP bianca attraverso la copertura del motore. Questo spostamento estetico è stato accompagnato da significativi progressi tecnici, in particolare il passaggio da una sospensione anteriore push a una sospensione anteriore. Questo cambiamento architettonico è stato progettato per ottimizzare il flusso d’aria attorno all’auto, migliorare l’efficienza aerodinamica e aprire nuove strade per lo sviluppo. Il direttore tecnico della Ferrari, Loic Serra, ha sottolineato che questa era solo la “punta dell’iceberg”, con il 99% delle auto reingesse per massimizzare le prestazioni in una stagione in cui millesimi di secondo possono decidere le gare.
Uno degli aggiornamenti straordinari recentemente introdotti è una sospensione posteriore rivista, testata a Mugello e debuttata al Gran Premio belga. Questa revisione include un montaggio inferiore per la gamba in avanti del braccio superiore, migliorando il controllo del passo e la stabilità aerodinamica. I post su X hanno messo in evidenza come questa nuova sospensione consente all’SF-25 di correre più in basso a terra, migliorando l’assorbimento delle vibrazioni, il controllo dell’altezza di guida e la riduzione dell’usura della tavola, un fattore critico dopo che entrambe le auto della Ferrari sono state squalificate dal Grand Prix dell’Arabia Saudita a causa delle violazione tecnica. La sospensione riprogettata affronta le precedenti lotte dell’SF-25 con la configurazione meccanica, che limitava la capacità della squadra di raggiungere le altezze di guida previste e adattarsi alle diverse condizioni della pista.
Anche i miglioramenti aerodinamici sono stati un punto focale. La Ferrari ha introdotto un nuovissimo pavimento al Gran Premio austriaco, uno sviluppo elogiato da Charles Leclerc dopo essersi assicurato il terzo posto a Spielberg. Questo aggiornamento, parte del programma di tunnel del vento 2025 del team, mira a sbloccare il pieno potenziale dell’auto migliorando la forza di inattività e la stabilità, in particolare negli angoli ad alta velocità in cui l’SF-24 è rimasto indietro rispetto ai suoi concorrenti. I sidepod della SF-25 sono stati perfezionati con una forma di ingresso ispirata alla McLaren e un layout “overbite”, adottato per la prima volta a metà del 2024, per gestire meglio il flusso d’aria. Il team ha anche modificato l’ala posteriore, con una depressione a forma di V per ottimizzare la forza del calo minimizzando la resistenza, una tendenza vista attraverso la griglia per aumentare l’efficienza senza sacrificare la velocità.
L’unità di alimentazione dell’SF-25, un V6 da 1,6 litri turbo accoppiato con due generatori di motori, è stata messa a punto per affidabilità e prestazioni su diversi circuiti. Gli ingegneri della Ferrari si sono concentrati sulle strategie di controllo per garantire la coerenza, affrontando i problemi passati che costano al team punti preziosi. Questa preparazione meticolosa riflette la determinazione della Ferrari di evitare il tuffo per le prestazioni di metà stagione che li ha afflitti l’anno scorso, quando un aggiornamento mal eseguito ha deragliato brevemente la loro campagna. Con le normative del 2025 nel loro ultimo anno prima di una grande revisione del 2026, la Ferrari sta spingendo i confini delle regole attuali per estrarre ogni oncia di prestazione.
Tuttavia, rimangono sfide. I post su X e recenti rapporti suggeriscono che l’SF-25 non è stato completamente all’altezza delle aspettative, con Lewis Hamilton che esprime dubbi sul suo potenziale vincitore del campionato. La squadra percorre McLaren di quasi 200 punti nel campionato dei costruttori e i commenti di Hamilton al Gran Premio spagnolo hanno accennato a uno spostamento strategico verso le nuove normative del 2026, che introdurranno auto più leggere, aerodinamica attiva e nuovi motori. Il team principale Fred Vasseur deve affrontare una decisione fondamentale: continuare a investire in aggiornamenti SF-25 o reindirizzare le risorse al progetto 2026. Vasseur ha indicato che questa scelta dipenderà dalla posizione della Ferrari dopo le prime gare post-estate, con la squadra che già pianifica un nuovo pacchetto di sospensioni e carrozzeria posteriori per Silverstone o Spa.
La gamma di conducente di Hamilton e Leclerc aggiunge un altro strato di intrighi. Hamilton, nella sua prima stagione con Ferrari dopo un mandato storico a Mercedes, porta un’esperienza senza pari ma affronta un campo di piloti più giovani e aggressivi. Leclerc, affamato per il suo primo titolo dei conducenti, ha elogiato gli sforzi della squadra e crede che gli aggiornamenti dell’SF-25 potrebbero colmare il divario a McLaren. La loro sinergia, combinata con i progressi tecnici della Ferrari, posiziona il team per una potenziale rinascita, ma l’orologio ticchetta mentre il progetto 2026 incombe.
I recenti annunci della Ferrari per l’SF-25 dimostrano una squadra non disposta a accontentarsi del secondo migliore. Le sospensioni riviste, il nuovo pavimento e le modifiche aerodinamiche sono mosse audaci per affrontare le carenze del passato e la sfida per il primo posto. Mentre l’SF-25 si prepara a colpire la pista in Belgio, il mondo del motorsport guarda da vicino. Questi cambiamenti spingeranno la Ferrari alla gloria o l’attenzione della squadra si sposterà verso il futuro? Una cosa è certa: l’ambizione della Ferrari brucia brillantemente quanto la sua iconica livrea rossa, e l’SF-25 è una testimonianza della loro implacabile spinta per tornare al Pinnacle di Formula 1.