I social media sono inondati dalle voci virali secondo cui Elon Musk avrebbe acquisito Boeing , scatenando un’onda d’urto nei settori aerospaziale e della difesa globali. Se fosse vero, si tratterebbe di una delle acquisizioni più audaci nella storia aziendale e potrebbe segnare la fine della tradizionale competizione aerea.
Il fermento è iniziato dopo un tweet criptico di Musk che recitava:
Due ali. Una visione. I cieli sono nostri.
Poco dopo, diverse segnalazioni non verificate sostenevano che i rappresentanti di SpaceX avevano avviato “colloqui di acquisizione strategica” con il consiglio di amministrazione di Boeing, il che avrebbe potuto indicare un’acquisizione ostile o una fusione .
Nessuna delle due società ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma fonti interne affermano che l’andamento del mercato azionario e gli accordi di riservatezza di alto livello indicano qualcosa di importante.

La Boeing è un colosso in:
Aviazione commerciale (737, 787 Dreamliner)
Contratti militari (jet F-15, sistemi missilistici)
Tecnologia spaziale (rivale di SpaceX tramite il programma Starliner della Boeing)
Acquisendo Boeing, Musk otterrebbe immediatamente:
Un punto d’appoggio nell’industria aerospaziale militare
Controllo di uno dei maggiori produttori di aerei commerciali
Dominio della corsa allo spazio degli Stati Uniti, monopolizzando sia il settore pubblico che quello privato
“Questa sarebbe la mossa di potere più grande di sempre per Musk”, ha affermato l’analista aerospaziale Kara Hendricks. “Non si tratta più solo di razzi, ma di supremazia aerea totale”.
Se Musk acquistasse la Boeing:
SpaceX + Boeing = Un super conglomerato aerospaziale
Le aziende rivali come Lockheed Martin, Airbus e Blue Origin potrebbero essere lasciate indietro
L’aviazione militare e commerciale potrebbe essere rimodellata sotto un monopolio guidato da Musk
Gli enti regolatori potrebbero intervenire per fermare quello che potrebbe essere visto come un crollo della concorrenza
Finora, Boeing ha negato qualsiasi trattativa ufficiale e Musk non ha confermato nulla, se non con vaghi post . Ma questo non ha impedito a #MuskBoeingTakeover di diventare di tendenza a livello globale.
“Non ha bisogno di comprare Boeing”, ha detto un utente di X. “Li sta solo rendendo irrilevanti
Finché non emergeranno prove concrete, questa rimarrà una speculazione . Ma con Elon Musk, il confine tra voci e realtà spesso si assottiglia rapidamente .
Se l’accordo fosse reale, l’industria aerospaziale (e forse anche la difesa nazionale) non sarebbero più le stesse.