Dopo una collaborazione inaspettata, Mark Zuckerberg si è detto profondamente colpito dal gesto di Jannik Sinner, non solo per la sua professionalità, ma soprattutto per l’umanità dimostrata in seguito.
Il tennista italiano ha accettato di partecipare a una mostra ed evento promozionale organizzato dal fondatore di Meta, ricevendo un compenso generoso per la sua presenza. Tuttavia, ciò che ha lasciato Zuckerberg – e molti altri – senza parole è stato ciò che Sinner ha fatto subito dopo: ha devoluto più della metà della somma ricevuta a diverse organizzazioni che si occupano di soccorrere persone in difficoltà e animali abbandonati.

“Non pensavo che l’avrebbe fatto per quella cifra. È la prima volta che vedo una persona così,” ha dichiarato Zuckerberg, visibilmente sorpreso e ammirato. “In un mondo dove tutto sembra avere un prezzo, Sinner ha dimostrato che i valori contano ancora.”
Le organizzazioni beneficiarie del gesto hanno voluto ringraziarlo pubblicamente, sottolineando che il contributo di Sinner arriverà in un momento particolarmente delicato, sia per le emergenze umanitarie che per la protezione degli animali in pericolo.
Sinner, da parte sua, ha mantenuto il suo solito tono modesto:
“Non è un gesto straordinario. Ho solo fatto ciò che mi sembrava giusto.”
In un panorama sportivo spesso dominato dai riflettori e dal successo personale, Jannik Sinner continua a distinguersi non solo per il talento, ma per il cuore. E ancora una volta, dimostra che l’eleganza vera si mostra fuori dal campo.