Berrettini commosso alle lacrime: la lettera di Jannik Sinner dopo il ritiro dal Roland Garros 2025
La notizia del ritiro di Matteo Berrettini dal Roland Garros 2025 ha scosso profondamente il mondo del tennis. Tra le reazioni più toccanti c’è stata quella del connazionale Jannik Sinner, che non ha trattenuto le lacrime e ha voluto esprimere la sua vicinanza in modo autentico e commovente. Il gesto ha lasciato Berrettini senza parole: “Nessuno mi ha mai trattato così“, ha dichiarato.

Un momento difficile per Berrettini
Dopo aver annunciato il suo ritiro dal torneo parigino per problemi fisici, Matteo Berrettini ha ricevuto un’ondata di affetto da tifosi, colleghi e amici. Le sue parole – “Con la mia condizione attuale, non posso competere al 100%” – hanno colpito duramente i suoi sostenitori, che speravano di vederlo tornare in forma proprio sulla terra rossa di Parigi.
Berrettini, che negli ultimi anni ha lottato con diversi infortuni, aveva lavorato intensamente per tornare competitivo, ma ha dovuto prendere una decisione dolorosa: fermarsi ancora una volta.
La reazione emozionante di Sinner
Tra i primi a reagire pubblicamente c’è stato Jannik Sinner, attualmente uno dei tennisti italiani più forti al mondo. Secondo fonti vicine alla squadra azzurra, Sinner è scoppiato in lacrime dopo aver appreso la notizia del ritiro dell’amico e collega.
Poco dopo, ha scritto una lettera personale di incoraggiamento, che è stata consegnata direttamente a Berrettini. Nella lettera, Sinner ha espresso tutta la sua stima e affetto:
“Tu sei un esempio per tutti noi. Il tuo coraggio, la tua forza e il tuo modo di combattere dentro e fuori dal campo mi ispirano ogni giorno. Ti aspetto presto, più forte di prima.”
La risposta di Berrettini: “Mai ricevuto un gesto così”
Le parole di Sinner hanno profondamente toccato Berrettini, che ha commentato pubblicamente il gesto con emozione:
“Nessuno mi ha mai trattato così. La lettera di Jannik mi ha commosso fino alle lacrime. In momenti come questo, ti rendi conto di quanto sia importante il sostegno umano.”
Il forte legame tra i due atleti, già evidente in passato, si conferma ora più solido che mai. Il loro rapporto va oltre la competizione: è fatto di rispetto, amicizia e solidarietà.
Un messaggio di speranza per il tennis italiano
Questo momento, seppur doloroso, mostra quanto il tennis italiano sia unito e ricco di valori umani. L’affetto tra Sinner e Berrettini rappresenta un modello per le nuove generazioni e un messaggio positivo per tutto il mondo dello sport.
Mentre Berrettini lavora al recupero, l’intera comunità tennistica italiana spera in un suo ritorno trionfale. Con amici come Sinner al suo fianco, la strada sarà sicuramente meno solitaria.