In un sorprendente incontro tra Hollywood e Bollywood, il regista James Gunn, noto per il suo lavoro su Guardians of the Galaxy e il recente Superman, ha catturato l’attenzione dei fan di tutto il mondo con il suo entusiasmo per un vecchio video dell’attore indiano Govinda. Il clip, tratto dal film del 1988 Dariya Dil, mostra Govinda nei panni di Superman, mentre balla con il suo stile inconfondibile al fianco della co-protagonista Kimi Katkar, vestita da Spider-Woman, nella canzone Tu Mera Superman. Questo momento, diventato un fenomeno virale online, ha conquistato il cuore di Gunn, che non ha esitato a definirlo “il migliore” durante una recente intervista promozionale per il suo ultimo film Superman, uscito nelle sale l’11 luglio 2025.

Il video in questione, condiviso da Gunn su Instagram già nel settembre 2024, ha suscitato un’ondata di reazioni tra i fan, soprattutto in India, dove Govinda è considerato una leggenda del cinema. Nel film Dariya Dil, diretto da K. Ravi Shankar, Govinda non interpreta un supereroe a tutti gli effetti, ma la sequenza musicale è un omaggio giocoso ai personaggi iconici di DC e Marvel, con il suo Superman che combatte i cattivi e si esibisce in una danza energica in un parco. La combinazione di un costume artigianale, movimenti di danza unici e un’energia tipicamente bollywoodiana ha reso il video un cult negli ultimi anni, grazie alla sua estetica retrò e al fascino nostalgico degli anni ’80.
Durante un’intervista condivisa da Warner Bros India, Gunn è stato interrogato sul suo apprezzamento per il clip virale. Con un sorriso, ha dichiarato: “Lo adoro, è il migliore!”. La sua reazione spontanea ha ulteriormente amplificato l’entusiasmo dei fan indiani, che vedono in questo gesto un ponte tra due industrie cinematografiche apparentemente lontane. Gunn, che è noto per il suo approccio ironico e pop alla regia, sembra aver trovato nel video di Govinda una perfetta rappresentazione della creatività sfrenata e dell’originalità che spesso mancano nei blockbuster moderni. Il suo commento non è stato solo un omaggio a Govinda, ma anche un riconoscimento dell’influenza globale della cultura pop indiana.
Il nuovo Superman di Gunn, con David Corenswet nel ruolo principale, è stato accolto con recensioni positive per il suo tono ottimista e la fedeltà allo spirito del personaggio. Durante la promozione del film in India, un mercato chiave per i film di supereroi, Gunn ha colto l’occasione per ringraziare i fan indiani. “Sono davvero grato ai fan indiani, sia online che di persona. Non vedo l’ora che vedano Superman, perché è davvero un film per il mondo, per tutti, inclusi tutti gli abitanti dell’India”, ha detto. Anche Corenswet ha aggiunto: “Chiunque sia entusiasta di Superman amerà davvero questo film”. La campagna promozionale ha sfruttato abilmente il legame con il video di Govinda, creando un momento di connessione culturale che ha reso il lancio del film ancora più memorabile.
Il clip di Tu Mera Superman non è solo un’esplosione di nostalgia, ma anche un esempio di come il cinema indiano degli anni ’80 abbia saputo reinterpretare icone della cultura occidentale con un tocco unico. La presenza di Kimi Katkar in costume da Spider-Woman, un’idea audace per l’epoca, ha anticipato di decenni l’attuale mania per i crossover tra universi Marvel e DC. Gunn, con il suo post su Instagram accompagnato dall’emoji di una stretta di mano e la didascalia “Marvel & DC”, ha celebrato questa fusione ante litteram, sottolineando il suo apprezzamento per l’originalità della visione bollywoodiana.
L’entusiasmo di Gunn non è passato inosservato, generando discussioni sui social media e articoli in tutto il mondo. Molti hanno lodato il regista per la sua apertura verso culture diverse, mentre i fan di Govinda hanno colto l’occasione per celebrare il loro idolo. Sebbene Dariya Dil non fosse un grande successo al botteghino all’epoca, il suo revival online dimostra come il cinema possa unire generazioni e confini geografici. Per Gunn, questo momento rappresenta un’occasione per ricordare che i supereroi, in ogni loro incarnazione, sono simboli universali di speranza e creatività.
Mentre Superman continua a volare alto nelle sale, il legame tra Gunn e Govinda rimane un aneddoto affascinante, un esempio di come il cinema possa creare connessioni inaspettate. In un mondo spesso diviso, un video di danza di Bollywood e l’ammirazione di un regista hollywoodiano dimostrano che la passione per le storie può superare ogni barriera.