đź”´Da notare: la McLaren ha deciso di NON cambiare l’alettone anteriore per il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, nonostante la modifica del regolamento FIA. Anche altri concorrenti si sono espressi in merito.

Il mondo della Formula 1 è in tumulto dopo che la McLaren ha annunciato che non apporteranno alcuna modifica all’ala anteriore della loro auto MCL39 per il Grand Prix britannico, nonostante un recente cambiamento di regola della FIA che vede test più rigorosi di ali anteriori flessibili. La decisione ha scatenato un acceso dibattito nel paddock, con rivali come Red Bull e Ferrari che esprimono preoccupazione per l’approccio della squadra britannica. Mentre Formula 1 si prepara per un entusiasmante weekend di gara a Silverstone, la McLaren è sotto i riflettori, non solo per le loro prestazioni dominanti in questa stagione, ma anche per la loro controversa decisione di lasciare invariato la loro ala anteriore.

La FIA ha introdotto test più rigorosi per le ali anteriori flessibili all’inizio di quest’anno, un argomento che è stato una fonte di controversie dal 2024. Una nuova linea guida tecnica è entrata in vigore al Grand Prix spagnolo, limitando la massima deflessione delle ali anteriori a 10 mm in test statici, in basso rispetto ai precedenti 15 mm. Il cambiamento è arrivato dopo le lamentele da parte delle squadre, in particolare Red Bull e Ferrari, che hanno accusato McLaren e Mercedes di approfittare delle ali anteriori eccessivamente flessibili. Si diceva che queste ali riducessero la resistenza sui rettilinei e generino più carico attraverso gli angoli, offrendo un vantaggio significativo. Mentre i team tra cui Red Bull, Ferrari e Mercedes hanno introdotto nuove ali anteriori a Barcellona per rispettare i regolamenti, la McLaren ha sorpreso affermando che le sue ala esistenti hanno già soddisfatto i nuovi requisiti, una posizione che manterrà per Silverstone.

Il preside del team della McLaren Andrea Stella ha difeso la decisione, affermando che l’ala MCL39 è sempre stata all’interno delle normative. In un’intervista con Sky Sports, ha insistito sul fatto che la squadra non aveva bisogno di apportare modifiche significative poiché il loro design ha già preso in considerazione i test più rigorosi. Tuttavia, la sua spiegazione ha tratto scetticismo dai rivali. Il consulente del Red Bull Helmut Marko ha suggerito che il vantaggio del campionato della McLaren era in parte dovuto alla loro gestione avanzata dei pneumatici e alla progettazione aerodinamica, ma si è messo in discussione apertamente se la loro ala anteriore sia pienamente conforme alle nuove normative. Christian Horner, preside della Red Bull Team, è andato oltre, definendo la situazione “potenzialmente cambiando il gioco” per il campionato, date le piccole differenze tra le migliori squadre.

 

La decisione della McLaren di non modificare l’ala anteriore ha anche portato alla speculazione sulla loro dipendenza dal design attuale. In Canada, il team ha introdotto un sorprendente aggiornamento, con un’ala anteriore che presentava “Mermaid Tails”, un’innovazione volte a ottimizzare il flusso d’aria. Mentre l’aggiornamento sembrava essere specifico per la traccia, la McLaren ha sottolineato che avrebbe avvantaggiato le loro prestazioni su più tracce. Al Gran Premio austriaco, dove Max Verstappen si è qualificato solo settimo, Lando Norris e Oscar Piastri hanno dominato con un traguardo 1-2, sottolineando la loro superiorità tecnica. Tuttavia, la domanda rimane se il rifiuto della McLaren di modificare l’ala anteriore sia un rischio strategico, dato il maggiore controllo della FIA.

Le reazioni nel paddock andavano dall’ammirazione per la fiducia della McLaren alla frustrazione per un’area grigia percepita nelle regole. Il boss del team Ferrari Fred Vasseur ha notato che i tempi della regola cambiano, subito dopo il Gran Premio del Monaco, significavano costi aggiuntivi per le squadre che dovevano modificare le ali. Ha chiesto una maggiore coerenza nell’applicazione delle regole. McLaren, nel frattempo, è rimasta impassibile, con Stella che ha insistito sul fatto che la loro attenzione è focalizzata sul mantenimento del comando nel campionato dei costruttori, dove attualmente conducono grazie a quattro vittorie da Piastri e una di Norris.

Il Grand Prix britannico, una gara di casa per McLaren e Norris, sarà un test cruciale. Gli angoli ad alta velocità di Silverstone e lunghi rettilinei metteranno l’efficacia dell’ala anteriore della McLaren al microscopio. I fan e gli esperti attendono con impazienza le esibizioni di Norris e Piastri, che hanno entrambi indicato il loro desiderio di brillare di fronte alla loro folla di casa. Nel frattempo, la tensione che circonda il cambiamento delle regole della FIA rimane palpabile, con le squadre che sperano che la scommessa di McLaren alla fine si rivelerà costosa. Mentre il mondo della Formula 1 trattiene il respiro, il weekend di gara a Silverstone non sarà solo una battaglia per i punti, ma anche una prova dell’abilità tecnica e strategica della McLaren.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy