Il mondo della MotoGP è in subbuglio dopo la vittoria controversa di Marc Márquez al Gran Premio della Repubblica Ceca 2025 a Brno, macchiata da accuse di frode sulla pressione delle gomme. La FIA ha risposto con un cambio shock del regolamento 2025, scuotendo il paddock e i tifosi! Márquez, dominatore con la sua Ducati, è finito sotto accusa per aver manipolato la pressione degli pneumatici, strategia che gli avrebbe garantito un vantaggio illegale nella Sprint Race, la sua undicesima vittoria su dodici sprint stagionali.

Secondo le indagini, Márquez ha sfruttato un’astuta tattica: rallentare per seguire Pedro Acosta, aumentando la temperatura delle gomme per rientrare nei limiti Michelin (1,74 bar anteriore, 1,62 bar posteriore per il 30% dei giri). Sebbene assolto per un errore della Race Direction, che aveva impostato parametri errati, le accuse di “gioco sporco” hanno infiammato il dibattito. Pecco Bagnaia, settimo dopo un problema simile, ha definito l’episodio “un caos inaccettabile”, mentre i fan si dividono: genio strategico o frode?

La FIA ha agito con decisione, annunciando un nuovo sistema di monitoraggio in tempo reale delle pressioni, con sensori avanzati e sanzioni immediate per chi sgarra, fino alla squalifica. “Basta ambiguità, la sicurezza e l’equità vengono prima,” ha dichiarato un portavoce FIA. Questo cambio promette di rivoluzionare le strategie di gara, con Márquez, leader con 356 punti, sotto pressione per difendere il titolo.
Il prossimo GP in Austria sarà un banco di prova cruciale. Riuscirà Márquez a dominare o il nuovo regolamento stravolgerà tutto? Seguici per non perderti il prossimo capitolo di questo dramma MotoGP che tiene il mondo col fiato sospeso