Franco Colapinto, la giovane promessa argentina di Formula 1, ha scosso il paddock con una dichiarazione che ha lasciato Visibilmente Sorpreso Flavio Briatore, consulente alpino. Durante una conferenza stampa al Gran Premio dell’Austria, il pilota di 22 anni ha messo una chiara condizione per mantenere il suo impegno per la squadra francese fino al 2026, tra le voci su un’offerta milionaria di Red Bull per unirsi a Max Verstappen. Colapinto, che si è unito ad Alpine come pilota di riserva nel 2025 dopo aver brillato con Williams, ha affermato che la sua continuità dipende dalla squadra che garantisce un posto iniziale per la prossima stagione.
“Sono grato ad Alpine, ma ho bisogno di un volante fisso nel 2026. In caso contrario, dovrò valutare tutte le opzioni”, ha detto Colapint con determinazione. Queste parole risuonavano come un ultimatum per Britore, che ha optato per l’argentino come parte del suo progetto per riportare Alpine all’élite con i nuovi motori Mercedes. Tuttavia, l’italiano non si aspettava che il giovane pilota mettesse condizioni così forti, specialmente quando Red Bull, guidato da Christian Horner, sembra disposto a pagare una somma astronomica da portare al talento sudamericano.
L’offerta di Red Bull, secondo fonti vicine, avrebbe superato i 20 milioni di dollari, una cifra che Williams, una squadra con cui Colapinto ha un contratto, non rifiuterebbe. La possibilità di formare un duo con Verstappen, Tetracampeón in tutto il mondo, è allettante per l’argentino, che ha già dimostrato la sua velocità e carisma nel 2024. Tuttavia, Alpine non è molto indietro. Briatore, noto per il suo odore di scoprire talenti come Schumacher o Alonso, vede a Colapint un pezzo chiave entro il 2026, quando i nuovi regolamenti potevano livellare la griglia.
L’atmosfera in alpina è tensione. Sebbene Jack Doohan e Pierre Gasly siano i piloti di partenza entro il 2025, il contratto di Doohan garantisce solo cinque gare, che apre le porte a Colapinto. Briatore, visibilmente colpito, rispose: “Franco è una risorsa preziosa, ma dobbiamo concentrarci sulla macchina. Se produce, avrà la sua possibilità.” Tuttavia, il suo tono ha mostrato qualche preoccupazione alla pressione dell’argentino e all’interesse della Red Bull.
La situazione mette il collaptro in una posizione di potere. Il suo talento, sostenuto da sponsor sudamericani e il fervore dei fan argentini, lo rende un’ambita risorsa. Mentre Red Bull cerca di ringiovanire il suo allineamento dopo le critiche a Sergio Pérez, Alpine affronta la sfida di trattenere la sua giovane stella senza vaghe promesse. La decisione di Colapint potrebbe ridefinire il mercato pilota entro il 2026 e il mondo della Formula 1 si aspetta con aspettativa il prossimo movimento in questo gioco di scacchi tra argentino, Briatore e Horner.