CHAOS AT FERRARI: Leclerc ignora Vasseurs Ultimatum, lancia una forte sfida – rischio di esclusione della stagione 2026
Maranello è di nuovo nel cuore di una tempesta. Dopo una nuova serie di prestazioni deludenti sulla strada giusta, le tensioni sono esplose nel garage della Ferrari drammaticamente. Il nucleo della tempesta è di nuovo Charles Leclerc, il Monegasky che incarna la speranza dei Reds per anni, ma che ora probabilmente diventa il simbolo di una profonda crisi. Secondo fonti interne ben informate, Leclercignorerebbe deliberatamente un ultimatum diretto del direttore del team, Fred Vasseur,, causando un terremoto senza precedenti per alcuni mesi dall’inizio dei negoziati per il 2026.
Un colpo calcolato o un atto di ribellione?
Tutto è iniziato durante l’ultimo Grand Prix -Weekend, quando Vasseur, infastidito dalle dichiarazioni pubbliche di Leclerc e dalle sue continue lamentele alla radio, hanno chiamato il pilota in una riunione privata. Il regista della squadra francese gli ha chiesto alloraPiù disciplina, discrezione nelle sue dichiarazioni pubbliche e una dedizione più chiara al progetto tecnico del team .
Ma secondo le perdite da fonti vicine al paddock, Leclerc ha reagito freddo,Rifiutare qualsiasi forma di auto -cura e ripetuta che “non voleva più essere l’obiettivo dei fallimenti degli stand». La sua dichiarazione, inclusa da alcuni media italiani, era la seguente:“Dico la verità. Se l’auto non funziona, lo dirò per tutti. Non importa chi è offeso.”
Un gesto interpretato da moltiUna sfida diretta per l’autorità di VasseurE una chiara rottura con la filosofia commerciale della Ferrari, notoriamente basata sulla rigida gestione dell’immagine pubblica. Il consiglio di Maranello è diviso
La pausa tra Leclerc e Vasseur non è più solo un paddock -roddel:Alcuni leader di lunga data di Maranello hanno espresso la loro paura che il pilota sia ora “ingestibile”, mentre altri lo difendono e lo considera l’unico che ha il coraggio di denunciare una situazione interna caotica e confusa.
Una fonte ristretta ha anche detto che “Alcuni a Ferrari vogliono tagliare i ponti prima del 2026“, Soprattutto se Leclerc continua a destabilizzare e minare la loro coerenza.” Non puoi costruire una squadra vincente con qualcuno che ti combatte ogni fine settimana “, ha detto un membro del management a condizione di anonimato.
Le spiegazioni pubbliche causano uno shock
Leclerc, da parte sua, non sembra pronto per tornare indietro.Dopo il Grand Prix ha persino fatto commenti ardenti per la stampa, Supponiamo che “i problemi della Ferrari non sono colpa dei piloti, ma di coloro che hanno preso decisioni sbagliate per anni”. Una frase che, letta tra le righe, suona come un’accusa implicita contro Vasseur e il team tecnico.
I commenti dei fan virulenti non sono falliti. Sui social network, molti sostenitori hanno scelto il lato di Leclerc e “solo il vero Ferrista è ancora attivo”, mentre altri lo hanno criticato per il suo ego e la sua mancanza di spirito di squadra. La comunità è divisa e il fantasma di un nuovo “Vettel Case” sta diventando sempre più urgente.
Un futuro incerto – secondo il divorzio precoce?
Il suo contratto termina alla fine del 2026,La possibilità di una partenza anticipata da Leclerc non è più considerata impossibile. Alcuni menzionano addirittura una possibile esclusione alla fine del 2025, se la situazione continuasse a deteriorarsi. In questo scenario, l’arrivo di Lewis Hamilton – previsto nel 2025 – potrebbe accelerare un cambiamento nella gerarchia, Leclerc si ritrova sempre più isolato nel garage.
Il futuro rimane incerto, ma una cosa è chiara:La Ferrari è di nuovo nel caos, e questa volta il fuoco viene dall’interno.