Se Wall Street ha fatto tremare gli investitori con il crollo delle azioni Tesla, Hollywood ha regalato un momento di leggerezza che però non è piaciuto a tutti. Il comico e conduttore Jimmy Kimmel, noto per il suo umorismo tagliente, ha scatenato una tempesta online dopo alcune battute pungenti su Elon Musk durante il suo monologo di apertura al “Jimmy Kimmel Live”.
Il tempismo non poteva essere più esplosivo: nello stesso giorno in cui Tesla ha registrato un calo del valore azionario di oltre il 7%, Kimmel ha ironizzato sulle recenti dichiarazioni controverse di Musk, definendolo “il Tony Stark che ha perso la password del buon senso”.
La reazione del pubblico in studio è stata fragorosa, ma quella di Musk, come prevedibile, non si è fatta attendere. Su X (ex Twitter), il miliardario ha risposto in modo piccato: “È facile fare il brillante in TV quando la tua carriera dipende da copioni scritti da altri.”
Kimmel, lungi dal farsi intimidire, ha replicato con la solita ironia: “Elon, se vuoi venire in studio a spiegare il senso dei tuoi tweet delle 3 di notte, ti riserviamo una sedia.”
L’incidente ha acceso un nuovo dibattito tra i sostenitori del diritto alla satira e i fan di Musk, sempre più protettivi nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Intanto, gli analisti di mercato osservano con attenzione l’andamento del titolo Tesla, preoccupati non solo per i numeri, ma anche per l’impatto dell’immagine pubblica del suo CEO.Se la Borsa riflette la fiducia degli investitori, il palcoscenico di Kimmel riflette lo stato d’animo del pubblico. E in questo momento, sembra che Elon Musk stia perdendo punti su entrambi i fronti.