A poche settimane dall’inizio degli US Open 2025, un fulmine a ciel sereno ha colpito il team di Jannik Sinner. Il suo storico allenatore ha subito un grave imprevisto che potrebbe tenerlo lontano dai campi proprio nel momento più delicato della stagione. La notizia ha scosso i tifosi e sollevato dubbi sulle prospettive di Sinner nel prestigioso torneo americano.

Secondo fonti vicine al team, l’imprevisto non riguarda solo l’aspetto sportivo, ma anche quello personale ed emotivo. Sebbene non siano stati rilasciati dettagli ufficiali sulla natura dell’evento, si parla di una situazione seria che potrebbe influire negativamente sull’equilibrio mentale dell’allenatore — e, di riflesso, su quello del giovane campione altoatesino.

L’assenza o il turbamento psicologico del coach in una fase così cruciale della preparazione rischia di compromettere l’approccio di Sinner al torneo. Gli US Open rappresentano uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, e ogni dettaglio nella preparazione atletica, mentale e tattica può fare la differenza. La sinergia tra giocatore e coach è fondamentale, soprattutto in un torneo dove la pressione è altissima e ogni match può essere decisivo.
I fan sperano in un rapido recupero della situazione e in un ritorno alla normalità. Tuttavia, se l’allenatore dovesse restare assente, il team di Sinner potrebbe dover fare affidamento su figure secondarie dello staff tecnico o su un supporto esterno per garantire continuità nella preparazione.
Jannik Sinner, attualmente uno dei tennisti più promettenti del circuito ATP, ha dimostrato più volte grande maturità e capacità di adattamento. Ma affrontare un torneo come gli US Open senza il proprio mentore al fianco rappresenta senza dubbio una sfida psicologica importante.
In attesa di aggiornamenti ufficiali, il mondo del tennis resta con il fiato sospeso. I tifosi italiani, in particolare, sperano che questo ostacolo possa essere superato senza compromettere il percorso di Sinner verso la conquista del titolo US Open 2025.