BOMBA🏎️Ultima chance per la FERRARI! Vasseur ha SOLO 3 GARE per salvare il team o sarà FUORI!

BOMBA🏎️Ultima chance per la FERRARI! Vasseur ha SOLO 3 GARE per salvare il team o sarà FUORI!

La Ferrari si trova a un bivio cruciale nella stagione 2025 di Formula 1. Dopo un 2024 promettente, in cui la Rossa ha sfiorato il titolo Costruttori, le aspettative per quest’anno erano altissime, soprattutto con l’arrivo di Lewis Hamilton accanto a Charles Leclerc. Tuttavia, le prime nove gare hanno deluso tifosi e dirigenza: zero vittorie, solo tre podi (tutti di Leclerc) e una squalifica in Cina che ha tolto punti preziosi. La McLaren domina il mondiale Costruttori, lasciando la Ferrari a 197 punti di distanza, nonostante il secondo posto in classifica. Frederic Vasseur, team principal della Scuderia, è ora sotto esame, con voci che gli concedono solo le prossime tre gare – Canada, Silverstone e un’altra ancora – per dimostrare il valore del suo progetto o rischiare l’esonero.

 

Secondo indiscrezioni riportate da *La Gazzetta dello Sport* e *Corriere della Sera*, la posizione di Vasseur non è più salda. Il suo contratto, in scadenza a fine 2025, non sarebbe ancora stato rinnovato, e il silenzio della dirigenza Ferrari alimenta speculazioni. Tra i nomi che circolano come possibile sostituto c’è Antonello Coletta, figura di spicco nel programma WEC, dove la Ferrari ha recentemente trionfato. La pressione su Vasseur è enorme: la SF-25, definita “completamente nuova” rispetto alla monoposto 2024, ha mostrato lacune in qualifica e un passo gara non all’altezza dei rivali. A Barcellona, il terzo posto di Leclerc è stato più un colpo di fortuna che un segnale di competitività, mentre Hamilton ha mostrato segni di frustrazione, culminati in problemi tecnici che hanno limitato le prestazioni.

Vasseur, tuttavia, non si arrende. In un’intervista a *La Stampa*, ha sottolineato che la Ferrari è vicina ai migliori sul passo gara, ma fatica in qualifica. “Dobbiamo restare concentrati su noi stessi, come l’anno scorso. La reazione a Montecarlo e in Spagna è stata buona, ora serve continuità,” ha dichiarato. Gli aggiornamenti previsti per le prossime gare, tra cui un nuovo fondo e una sospensione posteriore rivista, saranno cruciali. Tuttavia, il tempo stringe: con il 2026 alle porte e le nuove regole in arrivo, la Ferrari deve decidere se continuare a investire sulla SF-25 o spostare l’attenzione sulla prossima monoposto.

 

Le critiche non mancano. Su X, molti tifosi esprimono delusione per un progetto che sembra aver fatto passi indietro rispetto al 2024. “Da una vettura da vittoria a una che non arriva a podio: un flop pesantissimo,” scrive un utente. Altri mettono in dubbio lo stile comunicativo di Vasseur, accusandolo di arroganza e di non assumersi pienamente le responsabilità. La dirigenza, guidata da John Elkann, sembra pronta a prendere decisioni drastiche. Le prossime tre gare saranno un banco di prova decisivo: o Vasseur riuscirà a invertire la rotta, portando la Ferrari a risultati concreti, o il suo futuro a Maranello potrebbe essere segnato. La Rossa, e i suoi tifosi, non possono permettersi un altro anno di delusioni.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy