Il trucco del freno della McLaren è esposto: la prova di Red Bull è sufficiente per innescare l’azione FIA?
Il paddock di Formula 1 ronza con controversie in quanto Red Bull Racing ha riacceso le accuse contro la McLaren, sostenendo un trucco del freno illegale che coinvolge materiali per il cambio di fase (PCM) per gestire le temperature dei pneumatici. L’MCL39 della McLaren ha dominato la stagione 2025, guidando il campionato dei costruttori di 141 punti su Red Bull dopo solo sei gare, in gran parte a causa della sua gestione superiore delle gomme. Tuttavia, le ultime affermazioni di Christian Horner, sostenute dalle prove della telecamera termica, hanno messo in discussione l’intensa ingegneria di McLaren, sollevando domande su legalità, innovazione e futuro delle normative F1.

Nel corso del 2025, la McLaren ha messo in mostra una straordinaria capacità di mantenere i loro pneumatici Pirelli più freschi dei loro rivali, un vantaggio critico nelle gare con alte temperature di pista come Miami, dove Oscar Piastri e Lando Norris hanno terminato oltre 30 secondi davanti al campo. Red Bull, lottando per abbinare il ritmo di gara della McLaren nonostante l’abilità qualificata di Max Verstappen, ha studiato questo vantaggio. Il team di Horner ha usato le telecamere termiche durante i pit stop, catturando immagini che secondo quanto riferito mostrano “punti freddi” sui tamburi dei freni della McLaren, davanti a quelli di altre squadre. Ciò portò alla speculazione iniziale, respinta da Pirelli, che McLaren stava iniettando acqua nei loro pneumatici. Il CEO di McLaren Zak Brown ha persino deriso la teoria di Miami, sorseggiando una bottiglia etichettata con “acqua di pneumatici”, segnalando la fiducia nella loro legalità.

Ora è emersa una nuova teoria: McLaren potrebbe usare PCMS nei loro tamburi di freni per regolare le temperature dei pneumatici. L’ex ingegnere della McLaren Martin Buchan, che ha studiato i PCM durante il suo periodo a Woking, ha spiegato che questi materiali assorbono e rilasciano calore durante il passaggio tra stati, come il solido a liquido, mantenendo una temperatura costante. In F1, dove i freni possono raggiungere i 1.000 ° C sotto carico pesante, questo calore si trasferisce al bordo della ruota e ai pneumatici, causando il surriscaldamento, un fattore chiave nel degrado dei pneumatici. Incorporando i PCM nella copertura del tamburo del freno, la McLaren potrebbe assorbire il calore in eccesso, garantendo che solo una quantità limitata raggiunga le gomme, mantenendoli nella finestra ottimale di 10-15 ° C indipendentemente dalle condizioni della pista o dal composto di pneumatici.

La FIA ha già ispezionato il design dei freni posteriori della McLaren dopo il Miami Grand Prix, ritenendolo legale come parte dei controlli post-gara di routine. I regolamenti F1, in particolare l’articolo 10.8.4, vietano il raffreddamento attivo o le tecnologie sofisticate come il raffreddamento liquido per freni e pneumatici, consentendo solo il flusso d’aria dal movimento in avanti dell’auto. I PCM, essendo passivi e privi di parti in movimento, sembrano rispettare le regole attuali, un punto preside del team McLaren Andrea Stella ha sottolineato, lodando il “lavoro mirato” dei suoi ingegneri sulla gestione dei pneumatici. Tuttavia, la persistenza di Red Bull – eco dal commento di Horner secondo cui “ci saranno sempre domande sollevate” in F1 – i costumi possono spingere per una protesta formale, soprattutto dato il dominio della McLaren.

Questa non è la prima volta che McLaren affronta il controllo. Nel 2024, la loro flessibilità dell’ala posteriore a Baku portò a una modifica della regola FIA nonostante inizialmente superando i test, accennando a uno schema in cui l’innovazione richiede cambiamenti normativi. Se la FIA rivisita il problema del freno, potrebbe ridefinire l’uso di PCM, potenzialmente soffocando tale creatività. I fan della McLaren sostengono che questa è l’essenza di F1, che spinge i confini all’interno delle regole – mentre i critici, tra cui alcune voci della Red Bull su X, affermano che è una “area grigia” che dà un vantaggio ingiusto. Alle 03:33 pm +07 Il 15 maggio 2025, il dibattito infuria: la brillantezza di McLaren è un maestro legale o le prove di Red Bull costringono una repressione? Condividi i tuoi pensieri qui sotto!