L’audace esperimento del Bahrein della Ferrari e il dramma di rigore di Carlos Sainz rubano Spotlight F1

La stagione di Formula 1 del 2025 si sta riscaldando e il Bahrein si sta preparando per essere un crogiolo di intrighi per la Ferrari e il suo ex conducente Carlos Sainz. Mentre la Ferrari si prepara con un inizio lento, che parla al quarto posto nel campionato dei costruttori, la squadra sta bloccando le speranze su un nuovo aggiornamento del pavimento per la sua auto SF-25, che si prevede di essere testata durante le prove di apertura di venerdì. Nel frattempo, Sainz, ora con Williams, si ritrova di nuovo in acqua calda, affrontando potenziali ulteriori punizioni dopo una controversa multa in Giappone. Dall’esperimento di alto livello della Ferrari alla schietta frustrazione di Sainz, il Bahrein è pronto a consegnare il dramma sia dentro che fuori dalla pista.

La stagione della Ferrari è stata una storia di promesse insoddisfatte. Tracciando Red Bull, Mercedes e McLaren, la Scuderia è alla disperata ricerca di sbloccare il potenziale dell’SF-25. Il nuovo pavimento, progettato per migliorare la stabilità e l’equilibrio, mira a risolvere questioni fastidiose come sottosterzo e prestazioni incoerenti. In una mossa audace, Ferrari prevede di eseguire un confronto diretto durante FP1, con Lewis Hamilton che pilota il pavimento aggiornato mentre il conducente junior Dino Starovic mette alla prova le specifiche più vecchie nell’auto di Charles Leclerc. Questa strategia divisa non è nuova, ma è una scommessa audace per una squadra sotto pressione. Hamilton, che ha accennato a un “deficit” delle prestazioni dalla sua parte del garage in Giappone, dovrebbe fornire un feedback critico. La sua pretesa di un elemento poco performante, probabilmente legato alla parte posteriore dell’auto, che il nuovo pavimento potrebbe essere un punto di svolta, o almeno un passo per colmare il divario ai primi. Con solo un’ora per raccogliere dati, gli ingegneri della Ferrari saranno al limite, sapendo che i risultati potrebbero modellare la loro stagione.

Attraverso il paddock, la saga di Sainz aggiunge un diverso tipo di calore. Lo spagnolo, multato di € 20.000 – half sospeso – per aver perso l’inno nazionale del Giappone di pochi secondi, chiamato la penalità ingiusta alla conferenza stampa del Bahrain. Ha rivelato che era in ritardo di soli cinque secondi, ritardato da problemi di stomaco confermati da un medico, ma ha ancora affrontato un colpo di € 10.000. “Sono il più grande sostenitore della puntualità”, ha detto Sainz, sottolineando il suo rispetto per il protocollo. Ma la sua frustrazione si ribolliva, chiedendosi dove vanno i soldi e sperando che serva una “bella causa”. La vera puntura arrivò quando scivolò in un linguaggio colorato per esprimere il suo sgomento, un passo falso che poteva portarlo in guai più profondi. La FIA, reprimere la condotta del conducente, ha precedenti: Max Verstappen ha affrontato il servizio alla comunità e Charles Leclerc una multa per infrazioni simili. Sainz, ora direttore dell’associazione dei conducenti del Grand Prix, rischia un’altra penalità, sebbene il suo tono misurato e la mancanza di insulti diretti possano guadagnare clemenza.

Queste narrazioni gemelle – la scommessa tecnica di Ferrari e il pennello di Sainz con l’autorità – Highlight F1 l’intensità implacabile di F1. Il test del pavimento della Ferrari è più che una modifica; È un tentativo di salvare una stagione che vacilla sulla mediocrità.

L’input di Hamilton, tratto dai suoi sette titoli mondiali, potrebbe guidare l’SF-25 verso la competitività, ma l’orologio ticchetta. Per Sainz, il Bahrain Spotlight non riguarda solo le corse, ma si tratta di navigare in un sistema che sembra sempre più spietato. Il suo bene in Giappone, legato a un momento umano, sottolinea le rigide regole dello sport, mentre la sua candida risposta mostra un pilota senza paura di parlare, anche a costo personale.

Mentre le sessioni di pratica del Bahrein incomberanno, tutti gli occhi saranno sull’esperimento della Ferrari e sulla prossima mossa di Sainz. La nuova Ferrari solleva il pavimento più vicino al podio o approfondirà i loro guai? Sainz può sfuggire a ulteriori punizioni e concentrarsi sulla lotta di Williams? Una cosa è certa: il dramma di F1 non rimane mai ai box.
https://youtu.be/-26-eugyqty