BOMBA DI F1🛑 La Red Bull VA A PEZZI mentre la RIUNIONE INTERNA sul FUTURO di Verstappen è appena trapelata dopo il GP del Bahrain!

La crisi di Red Bull si approfondisce: l’incontro trapelato scintilla la speculazione sul futuro di Verstappen dopo la debacle del Bahrain GP 

Il Gran Premio del Bahrain del 2025 ha immerso le corse della Red Bull in subbuglio, con una riunione di emergenza trapelata che espone le tensioni sul futuro di Max Verstappen e sulle prestazioni del team. Terminando un lontano sesto, 34 secondi dietro l’Oscar Piastri della McLaren, la frustrazione di Verstappen era palpabile quando problemi di freno, cattiva presa e pit stop falsi deragliarono la sua gara. La Fallout ha acceso la speculazione sul fatto che il quattro volte campione del mondo potesse attivare una clausola di uscita nel suo contratto, potenzialmente lasciando Red Bull prima del 2026. Come squadre rivali come Mercedes e Aston Martin Loom, l’outfit di Milton Keynes affronta un momento critico che potrebbe rimodellare il paesaggio di Formula 1.

I guai di Red Bull in Bahrein erano un netto contrasto con il loro dominio del 2024, dove Verstappen guidato da 22 secondi. Quest’anno, la mancanza di ritmo dell’RB21 è stata evidente, aggravata da errori operativi. Due lente fermate-una ritardata da una luce di rilascio difettosa, un altro da una gomma bloccata di front-destra-con Verstappen prezioso tempo, lasciandolo nel traffico. Helmut Marko, consulente motorsport di Red Bull, ha definito la performance “molto preoccupante”, ammettere che la squadra non è “competitiva”. L’incontro di emergenza, frequentato da Marko, il team principale Christian Horner, il direttore tecnico Pierre Waché e l’ingegnere capo Paul Monaghan, si sono concentrati su upgrade di auto urgenti e il crescente malcontento di Verstappen. In particolare, Verstappen ha saltato il debriefing, segnalando la sua frustrazione.

Le segnalazioni di uno scontro riscaldato tra il manager di Verstappen, Raymond Vermeulen e Marko nel garage hanno aggiunto carburante al fuoco. Ted Kravitz di Sky F1 ha descritto Vermeulen che ha dato a Marko “un pezzo della sua mente”, evidenziando la tensione all’interno della squadra. Il contratto di Verstappen, che dura fino al 2028, secondo quanto riferito include una clausola che gli consente di andarsene se scende al di sotto del terzo posto nel campionato dei conducenti. Attualmente in terzo luogo, a soli sei punti davanti a George Russell, la posizione di Verstappen è precaria. L’avvertimento pre-gara di Marko che gli aggiornamenti devono arrivare entro “la prossima coppia di gare” o rischiare di perdere Verstappen sottolinea l’urgenza.

Le lotte tecniche del team sono sfaccettate. Verstappen si è lamentato di problemi di freno persistenti, anche dopo un cambio di fornitore prima della gara e una mancanza di presa che ha reso quasi impossibile la curva. Horner ha rivelato una disconnessione preoccupante tra i dati sulla galleria del vento e le prestazioni in pista, facendo eco ai problemi di correlazione passata della Mercedes. “Le soluzioni che vediamo nei nostri strumenti non corrispondono al circuito”, ha ammesso Horner, segnalando una lunga strada per il recupero. Senza importanti aggiornamenti previsti prima delle gare europee, Red Bull affronta un estenuante triplo testatore in Arabia Saudita e Miami con un’auto che trascina il ritmo di McLaren.

I commenti post-gara di Verstappen a Viaplay riflettono la sua esasperazione: “Non avevo alcun ritmo, davvero zero”. Quando ha premuto le discussioni di squadra, ha respinto l’idea, dicendo: “Non mi sento come se proprio ora”. La sua moderazione diplomatica, elogiata dallo esperto Eric Van Haren, ha mascherato una frustrazione più profonda che potrebbe scrivere problemi. Martin Brundle di Sky F1 ha ipotizzato che una mossa di Verstappen in Mercedes potesse migliorare la loro formazione, notando che il rammarico del team Toto Wolff per averlo perso una volta prima. “Se Max saltasse sul mercato, sarei preoccupato per George”, ha detto Brundle, accennando a un potenziale shakeup per il 2026.

Il declino di Red Bull è stato collegato alle partenze di personaggi chiave come Adrian Newey, Jonathan Wheatley e il ridotto coinvolgimento di Honda, erodendo il loro vantaggio tecnico. Il ronzio dei social media su X riflette il sentimento diviso, con alcuni fan che spingono Verstappen a rimanere leali, citando i suoi profondi legami con Red Bull, mentre altri vedono la sua uscita come inevitabile se le prestazioni non migliorano. Mentre la squadra si arrampica per riguadagnare la forma, la domanda incombe: Red Bull può salvare la loro stagione e mantenere il proprio autista di stelle, o è la partenza di Verstappen una questione di quando, non se?

 

https://youtu.be/6teirfg7yze

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy