In un momento in cui il mondo del tennis sembra troppo veloce nel celebrare e ancor più veloce nel dimenticare, Jannik Sinner ha dimostrato che la lealtà e il rispetto non sono valori fuori moda. Durante una conferenza stampa post-allenamento in vista dell’imminente US OPEN 2025, il campione altoatesino ha sorpreso tutti interrompendo la scaletta ufficiale per affrontare, visibilmente emozionato, un tema che da giorni lo tormentava: la pioggia di critiche ingiuste piovute su Jasmine Paolini.

“Basta, la rispetto troppo per restare in silenzio“, ha dichiarato Sinner, con voce ferma ma colma di indignazione. “Smettetela di trascinarla nel fango: si è guadagnata il nostro rispetto.” Una frase semplice, ma potente, che ha trovato eco immediata tra i fan e colleghi, diventando virale nel giro di poche ore sui social con l’hashtag #IoStoConJasmine.

Negli ultimi mesi, Jasmine Paolini aveva affrontato un calo di rendimento che, come spesso accade nel mondo dello sport di alto livello, è stato accompagnato da una valanga di critiche. Alcuni sponsor si sono affrettati a prendere le distanze, mentre una parte del pubblico l’ha crudelmente etichettata come un “fallimento”, dimenticando troppo in fretta le imprese che l’hanno portata a diventare una delle tenniste italiane più amate e rispettate.
Ma per Sinner, che conosce bene il peso delle aspettative e la pressione mediatica, la situazione era diventata insostenibile. La sua presa di posizione non è solo un gesto di amicizia, ma un grido di responsabilità, un invito al mondo dello sport a ritrovare umanità e gratitudine.
Un gesto che ha smosso le coscienze
Poche ore dopo le parole di Sinner, i profili ufficiali di tornei e organizzazioni tennistiche hanno condiviso messaggi di supporto a Jasmine. Alcuni sponsor, precedentemente silenziosi, hanno annunciato pubblicamente la volontà di rinnovare la fiducia nella campionessa toscana. Ma il gesto più toccante è arrivato da centinaia di fan italiani e stranieri, che hanno organizzato una campagna spontanea: lettere di sostegno, video, disegni e post pieni di affetto stanno inondando i profili social della tennista.
Jasmine, visibilmente commossa, ha risposto in una breve nota:
“Grazie a chi ha creduto in me anche quando io stessa non riuscivo più a farlo. E grazie a Jannik… le sue parole mi hanno dato la forza di ricominciare.”
Il valore della lealtà
Quello che sembrava un semplice sfogo emotivo si è trasformato in qualcosa di più: una riflessione collettiva su quanto sia facile distruggere, e quanto sia coraggioso difendere. In un’epoca in cui lo sport sembra dominato dai numeri e dalle performance immediate, Sinner ha ricordato a tutti che la vera grandezza si misura anche dalla capacità di restare umani.
E chissà, forse il mondo dello sport aveva proprio bisogno di questo: di un momento di verità, nato non da un trofeo, ma da un gesto di amicizia e rispetto.