Anarchia del motore! M1 vs V4! Le parole condannatori di Fabio Quartararo davanti alla casa francese MotoGP !!!
Il dibattito sul motore all’interno di Yamaha ha raggiunto un punto più alto davanti alla casa di Fabio Quartaro nella casa di MotoGP francese e il francese offre parole condannatori rispetto all’attuale M1 rispetto allo sviluppo a lungo atteso del motore V4. Nonostante i recenti test positivi con il nuovo V4, gli ultimi commenti di Quartararo suggeriscono una profonda frustrazione e una chiara indicazione di quale configurazione del motore ritiene che sia cruciale per la futura competitività di Yamaha, preparando il palcoscenico per una possibile agitazione interna all’interno della fabbrica.

Sebbene Yamaha abbia lavorato diligentemente nel suo motore V4, con l’obiettivo di colmare il divario di potenza ai suoi rivali con V4, le recenti dichiarazioni di quartararo implicano che lo sviluppo potrebbe non progredire così veloce o efficace. Le fonti suggeriscono che ha espresso preoccupazione per le attuali caratteristiche di prestazione del V4, che può insinuare problemi con la guida o l’erogazione di energia generale rispetto ai macchinari V4 stabiliti di Ducati, KTM e aprile. Secondo i rapporti, le sue “parole condannatori” sottolineano una crescente impazienza e il desiderio di un cambiamento più decisivo verso la piattaforma V4 per sfidare davvero le vittorie.

Il conflitto interno all’interno di Yamaha è palpabile. Mentre alcuni ingegneri possono ancora mantenere la fiducia nel potenziale per sviluppare ulteriormente il loro motore M1 tradizionale online, il quartararo costante così chiamato per V4 riflettono una convinzione ampiamente sostenuta che i limiti intrinseci dei quattro online nella potenza alta sono sempre più difficili da superare nella moto moderna. La sua posizione forte prima della sua carriera locale amplifica solo la pressione su Yamaha per prendere una chiara decisione strategica rispetto al suo percorso di sviluppo motorio, con il futuro di Quartararo con l’attrezzatura potenzialmente a seconda del suo impegno per un pacchetto V4 competitivo.

Il weekend di MotoGP francese ora ha un ulteriore strato di intrighi, non solo per le prestazioni del quartalare nei terreni domestici, ma anche per qualsiasi possibile suggerimento o annunci di Yamaha rispetto alla sua strategia motoria. L ‘”anarchia del motore” all’interno del team, alimentata dalle parole condannatori del suo pilota stellare, suggerisce una situazione critica per il produttore giapponese. Il risultato della carriera di Le Mans e di qualsiasi successiva dichiarazione di Quartarara e Yamaha potrebbero dettare la direzione del loro motore e competitività nelle prossime stagioni.