NOTIZIE F1🛑 BOMBA! Hamilton DEVE LASCIARE la Ferrari se vince l’ottavo titolo, avverte il pilota!

Lewis Hamilton dovrebbe ritirarsi se vincesse l’ottavo titolo con la Ferrari?

Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari non ha solo scosso la griglia di partenza della Formula 1, ma ha anche riacceso i dibattiti sulla sua eredità e sul suo futuro nello sport. A 40 anni, il sette volte campione del mondo rimane concentrato su un obiettivo: vincere un ottavo titolo per superare Michael Schumacher e diventare il pilota di maggior successo nella storia della F1. Tuttavia, alcuni credono che raggiungere questa impresa storica con la Ferrari dovrebbe essere il momento perfetto per Hamilton per ritirarsi, concludendo la sua carriera con una nota d’oro.

Tra coloro che condividono questa opinione c’è Tom Coronel, un veterano pilota olandese e figura ben nota nel motorsport. In una recente intervista con RacingNews365, Coronel ha dichiarato che se Hamilton conducesse la Ferrari alla vittoria del campionato nella sua prima stagione, dovrebbe abbandonare lo sport al culmine della sua carriera.

“Se nel primo anno in rosso vince il campionato, allora è pronto. Può andare avanti con la sua vita e fare altre cose”, ha osservato Coronel.

Un addio leggendario o un altro capitolo?

Vincere un titolo con la Ferrari, il team più iconico nella storia della F1, non solo consoliderebbe lo status di Hamilton tra i grandi di sempre, ma fungerebbe anche da finale da favola per una carriera già leggendaria. La Ferrari insegue un campionato piloti dal 2007 e se Hamilton interrompesse questa siccità, il suo nome rimarrebbe inciso per sempre nel folklore della Scuderia.

Aggiungendo alla narrazione, lo stesso Hamilton ha sempre espresso ammirazione per la Ferrari, descrivendola come un sogno d’infanzia correre per la squadra italiana. Se riesce a consegnare loro un titolo e a tornare in cima allo sport, ci sarebbe un momento migliore per farsi da parte?

Il fuoco competitivo brucia ancora

Nonostante il romanticismo di un addio trionfante, la natura ferocemente competitiva di Hamilton suggerisce che potrebbe non essere pronto ad andarsene, anche se vincesse un ottavo campionato. Nel corso della sua carriera, Hamilton ha dimostrato un’insaziabile fame di successo, cercando sempre nuove sfide.

La storia ha dimostrato che i grandi piloti spesso prolungano la loro carriera oltre le aspettative. Sia Michael Schumacher che Fernando Alonso hanno continuato a correre fino ai 40 anni, inseguendo altri successi nonostante avessero già consolidato la loro eredità. Se Hamilton si ritrovasse in una Ferrari competitiva, non sarebbe tentato di puntare a un nono titolo e alzare ulteriormente l’asticella?

Una nuova rivalità con Verstappen?

Coronel ha anche sottolineato che la Formula 1 è diventata prevedibile a causa del dominio di Max Verstappen, rendendo una rivincita tra Hamilton e Verstappen nel 2025 uno scenario da sogno per i fan.

“Certo, preferirei vedere Max tornare campione, è un dato di fatto. Ma ha vinto anche l’anno scorso e i due anni prima. La Formula 1 è un po’ monotona in questo senso”, ha spiegato Coronel.

Una lotta per il titolo tra Hamilton e Verstappen inietterebbe senza dubbio nuova eccitazione nello sport. Se Hamilton vincesse nel 2025, la tentazione di difendere il suo titolo potrebbe essere troppo forte per resistere.

Hamilton si ritirerà se vincerà?

La prospettiva del ritiro di Hamilton dopo aver vinto un ottavo titolo è intrigante, ma tutt’altro che certa. La sua passione per le corse, le ambizioni a lungo termine della Ferrari e una potenziale rivalità con Verstappen potrebbero influenzare la sua decisione.

In definitiva, che Hamilton scelga di farsi da parte o di continuare a correre, il suo posto nella storia della Formula 1 è già assicurato. Tuttavia, se riuscisse a consegnare un titolo alla Ferrari nel 2025, sarebbe uno dei più grandi successi nella storia di questo sport, un momento degno di un inchino finale

 

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy