🛑 GRANDI NOVITÀ Ultimo giorno del test di Sepang, Fabio Quartararo fa registrare un record sulla M1 V4; la reazione SCONVOLGENTE della Ducati Factory rivelata.
Bene, bene, bene, sembra che Fabio Quartararo non abbia resistito a rubare la scena nell’ultimo giorno di test di Sepang Shakedown. La stella della Yamaha ha fatto segnare un nuovo record sul giro sulla M1 V4 e, diciamolo, la reazione della Ducati? Impagabile.
Mentre tutti si aspettavano che la Ducati si facesse avanti, dopotutto ultimamente è stata praticamente la regina della pista, sembra che la fabbrica di Bologna non sia, beh, così a suo agio come vorrebbe ammettere. Qual è il primo segnale di panico, ti chiedi? Un’improvvisa raffica di discussioni frenetiche, strani sguardi scambiati ai box e qualche insolita modifica alla configurazione della moto. Chiamatela coincidenza o crisi a metà test, ma noi propendo per la seconda.
Nel momento in cui Quartararo ha fatto quel giro bruciante, si poteva quasi sentire il sussulto collettivo del campo Ducati. Dopo aver dominato la stagione 2023, penseresti che avessero tutto sotto controllo, giusto? A quanto pare, non proprio. Gli ingegneri Ducati sono stati visti l’ultima volta mentre si affannavano come se si fossero appena accorti che la loro macchina per l’espresso italiano era fuori uso. Immagino che ora la situazione sia sotto controllo, gente.
Ma ecco il punto: questo non è un tempo sul giro qualsiasi. È un record, il che significa che Fabio non sta solo flirtando con la velocità, ci sta praticamente uscendo. E mentre la squadra Ducati potrebbe essere stata in piena “modalità panico”, gli ingegneri Yamaha stanno probabilmente stappando champagne come se avessero appena vinto il campionato MotoGP.
Quindi, mentre ci prepariamo per il lancio ufficiale della stagione, una cosa è chiara: Sepang potrebbe essere stata il riscaldamento, ma questo piccolo scossone? Ha fatto sì che la Ducati si guardasse alle spalle. Chi è preoccupato ora?